Il presepista acquese: “La mia opera in mostra a San Pietro”
La Natività realizzata da Maurizio Longobardi in mostra a San Pietro
Società
Alessandro Francini  
9 Dicembre 2023
ore
10:14 Logo Newsguard
Il racconto

Il presepista acquese: “La mia opera in mostra a San Pietro”

La Natività di Maurizio Longobardi rimarrà in mostra sotto il colonnato della Basilica vaticana fino al 7 gennaio

ACQUI TERME – Per Maurizio Longobardi è una specie di sogno che si realizza: una delle sue creazioni in mostra sotto il colonnato di piazza San Pietro, a poche decine di metri dalla Basilica simbolo della Santa Sede e della cristianità.

‘Natività nel borgo’ è il titolo che l’artigiano acquese ha dato all’opera che nella giornata di lunedì scorso ha allestito in Vaticano e che i delegati dello Stato Pontificio hanno avuto modo di notare durante l’esposizione nazionale organizzata ad agosto a Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo, in occasione del festival che celebra gli ottocento anni del primo presepe di San Francesco.

Tradizione napoletana

«È stata e resterà un’esperienza indimenticabile – ammette il signor Maurizio – che spero si possa ripetere in futuro. Vedere il mio presepe esposto a San Pietro insieme ad altri cento tra i più belli d’Italia è senza dubbio una grande soddisfazione personale».

Una Natività in legno e sughero di circa 120 cm di lunghezza per 80 di profondità in perfetto stile napoletano, «la tradizione partenopea, infatti, prevede elementi che facciano riferimento sia al sacro che al profano». Il manufatto è perciò realizzato su due piani, «in quello superiore la capanna del Bambin Gesù con Maria, Giuseppe e i Re Magi, in quello inferiore il popolo e la vita di tutti i giorni».

Una trasferta romana durata il realtà poco più di un giorno e mezzo, «giusto il tempo di assemblare il mio presepe, dare un’occhiata agli altri in esposizione e fare un giro a San Pietro e dintorni». Maurizio Longobardi e sua moglie Pina, infatti, sono dovuti tornare a casa in fretta per allestire la mostra organizzata e curata per conto del Comune di Castelnuovo Bormida. Una quarantina di rappresentazioni della Natività che da ieri, venerdì 8, sono visitabili alla Biblioteca Civica comunale.

Fino al 24 dicembre l’esposizione sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica dalle 15 alle 19 (compresa la sera della Vigilia). Da Natale al 7 gennaio tutti i giorni dalle 15 alle 19. «Si tratta di opere in arrivo anche da fuori regione, quindici delle quali di mia creazione. Tra questi – aggiunge Longobardi – un presepe meccanizzato e un altro di dimensioni 3×3. Invito tutti a visitare la nostra mostra perché ne vale davvero la pena».

Il presepista acquese: “La mia opera in mostra a San Pietro”

A Castelnuovo la mostra del presepista che espone in Vaticano

CASTELNUOVO BORMIDA - In questi giorni è a Roma per allestire il proprio presepe in Vaticano, uno dei cento selezionati…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione