• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Vino,
    La firma del ministro Lollobrigida sul Decreto
    Economia
    Marcello Feola  
    7 Dicembre 2023
    ore
    16:34 Logo Newsguard
    Il caso

    “Vino, bene il Decreto che salva le etichette”

    La firma del ministro Lollobrigida. La soddisfazione dell'assessore regionale Protopapa e di Coldiretti Alessandria

    ROMA – “Ho firmato il decreto che posticipa l’introduzione e l’applicazione della normativa europea sul cambio di etichettatura del vino. Permettendo così l’utilizzo e l’esaurimento delle etichette già in magazzino”. Parole del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida.

    Ovviamente soddisfatti l’assessore regionale Marco Protopapa, che si era battuto in prima linea sulla questione, e Coldiretti Alessandria.

    “Etichette, sospiro di sollievo”

    “Sono salve – scrive l’associazione – 50 milioni di etichette per il vino Made in Italy, Messe a rischio dalle nuove norme Ue. Un sospiro di sollievo anche per molti imprenditori vitivinicoli del territorio provinciale”.

    La norma, che entra in vigore l’8 dicembre, impone l’inserimento delle informazioni relative a ingredienti e valori nutrizionali. E inizialmente prevedeva che per gli ingredienti fosse utilizzato un codice Qr accompagnato dalla lettera “I”. A poche settimane dall’entrata in vigore, la Commissione ha deciso di inserire il termine completo “ingredienti”, condannando di fatto al macero tutte le etichette già stampate dai produttori che si erano organizzati per tempo.

    Un problema che Coldiretti ha subito denunciato. A tutela di un settore già colpito dall’impennata del costo del vetro cavo per le bottiglie. Che hanno fatto segnare un aumento che ha raggiunto il 58% nell’arco di 18 mesi.

    “Non è la prima volta”

    “Non si tratta peraltro della prima grana causata al Vigneto Italia dalle politiche adottate dall’Unione Europea. – commenta il presidente Mauro Bianco – Si va dalla scelta della Commissione di dare il via libera a etichette allarmistiche sul vino decisa dall’Irlanda alla scelta Ue di autorizzare l’eliminazione totale o parziale dell’alcol anche nei vini a denominazione di origine. Dalla pratica dello zuccheraggio fino al vino senza uva. Con l’autorizzazione alla produzione e commercializzazioni di vini ottenuti dalla fermentazione di frutti diversi. Come, ad esempio, lamponi e ribes. Molto diffusi nei Paesi dell’Est”.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    agricoltura bottiglie coldiretti alessandria etichette francesco lollobrigida lollobrigida marco protopapa mauro bianco piemonte protopapa regione uva vendemmia vino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘Brand Piemonte’, Enoteche Regionali e Strade del Vino a sistema
    Politica
    Regione
    ‘Brand Piemonte’, Enoteche Regionali e Strade del Vino a sistema
    Soddisfatto l'assessore Protopapa: "Oggi si è concretizzato un sistema per la promozione del nostro territorio"
    di Marcello Feola 
    6 Dicembre 2023
    ore
    18:12
    TORINO - 15 Enoteche regionali, 6 Strade del vino e del gusto, 7 ambiti territoriali insieme a Piemo...
    Leggi di piú
    Protopapa: “Bando per il ricambio generazionale in agricoltura”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Coldiretti dice no alle etichette “allarmistiche” autorizzate dall’Ue
    Economia
    Alessandria
    Coldiretti dice no alle etichette “allarmistiche” autorizzate dall’Ue
    di Fabiana Torti 
    12 Gennaio 2023
    ore
    13:08
    ALESSANDRIA - Il via libera dell’Unione europea alle etichette ‘allarmistiche’ sul vino è un attacco...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C