• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Premi
    Cultura
    Redazione  
    5 Dicembre 2023
    ore
    14:48 Logo Newsguard
    Il concorso

    Premi Graphic Novel e Tesi di Laurea: le opere vincitrici

    La giuria del Premio Graphic Novel e Tesi di Laurea ha decretato i vincitori del concorso letterario dell'Acqui Storia

    ACQUI TERME – La giuria del Premio Graphic Novel e Tesi di Laurea ha decretato i vincitori del concorso letterario nato nell’ambito dell’esperimento realizzato con il Premio Acqui Edito e Inedito.

    Le opere vincitrici

    Tra i libri appartenenti alla produzione storiografica nazionale ed internazionale della sezione ‘Graphic Novel‘ sono stati selezionati Giuseppe Galeani e Paola Cannatella con il volume ‘Oriana. Una donna libera’, edito da Rizzoli Edizioni.

    Nella stessa sezione è stato ritenuto degno di menzione il volume di Can Dündar e Mohamed Anwar dal titolo ‘Erdogan il nuovo Sultano’, edito da Nutrimenti Edizioni.

    Per la sezione ‘Tesi di laurea’ è stata decretata vincitrice Claudia Bruno. con la tesi di dottorato in Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi ‘La Legge n. 180/1978: il disagio mentale e la rivoluzione civile di Franco Basaglia. L’ADS come evoluzione e sintesi di una questione giuridica e culturale’.

    I vincitori saranno premiati nella cerimonia conclusiva del Premio Graphic Novel e Tesi di laurea, che si svolgerà domenica 17 dicembre alle 16 nella Sala Conferenze di Palazzo Robellini.

    “L’importanza delle nuove generazioni”

    “Dall’esperimento realizzato con il Premio Acqui Edito e Inedito – dichiara l’assessore alla Cultura Michele Gallizzi – l’amministrazione comunale intende ancora puntare la propria attenzione sulle sezioni dedicate al Graphic Novel, un genere di nicchia ma di grande pregio letterario e artistico, e sulla Tesi di Laurea, confermando così l’importanza dedicata alle nuove generazioni, obiettivo prioritario anche del Premio Acqui Storia. La Giuria conferma l’alta qualità dei volumi pervenuti. Ciò costituisce uno stimolo ad affiancare queste sezioni ai numerosi Premi Letterari organizzati dal Comune di Acqui”.

    “La Città di Acqui Terme vanta una rosa di Premi Letterari che, pur avendo un comun denominatore a carattere storico e ambientale, spaziano dal genere scientifico, a quello saggistico, al romanzo storico, alle opere della tradizione culinaria, fino alle nuove sezioni e concorsi specifici per ragazzi”. ha dichiarato il sindaco Danilo Rapetti. “I premi che, periodicamente, l’assessorato alla Cultura bandisce a titolo sperimentale testimoniano l’attenzione della nostra città sui principali trend culturali e contribuiscono a mantenere alta la vivacità intellettuale della nostra comunità”.

    SEGUI ANCHE:

    acqui storia assessorato cultura acqui cultura acqui premio graphic nove tesi di laurea
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C