Animali in condizioni igieniche non conformi e in promiscuità: sequestri e maxi sanzioni
Cronaca
Monica Gasparini  
5 Dicembre 2023
ore
09:01 Logo Newsguard
Nell'Acquese

Animali in condizioni igieniche non conformi e in promiscuità: sequestri e maxi sanzioni

Intervento delle Guardie Zoofile Enpa e Fare Ambiente in un'Associazione Sportiva dilettantistica con annessa fattoria didattica

RIVALTA BORMIDA – Animali in condizioni igieniche precarie e promiscuità tra specie diverse: sequestri e maxi sanzioni. E’ accaduto in un’Associazione Sportiva dilettantistica con annessa fattoria didattica. E’ accaduto alcuni giorni fa nell’Acquese.

L’ispezione delle Guardie Zoofile

Il controllo è stato effettuato dal Nucleo Provinciale Guardie Zoofile Enpa e Fare Ambiente, con il supporto dei Carabinieri della Stazione di Rivalta Bormida e in stretto contatto con il veterinario dell’Asl.

Animali in condizioni igieniche non conformi e in promiscuità: sequestri e maxi sanzioni

Cane aggressivo, le guardie zoofile Enpa intervengono a Basaluzzo

L'intervento ha risolto una situazione che si trascinava da tempo e che aveva destato più di una preoccupazione tra i…

L’attività era da tempo sotto osservazione delle Guardie Zoofile. Al momento dell’ispezione, sono stati trovati circa 200 animali (cavalli, asini, pony, muli, pecore, capre, caprioli, maiali, tacchini, oche, anatre, pavoni, galline conigli e altri) le cui condizioni igienico sanitarie non erano conformi alla legge, e vi era promiscuità tra animali di diverse specie.

Sono stati sottoposti a sequestro circa 80 animali ed elevate sanzioni per diverse migliaia di euro. E’ stato inoltre imposto di ridurre notevolmente il numero degli animali.

Le Guardie Zoofile Enpa terranno monitorato l’evolversi degli eventi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione