• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Carlo
    Politica
    Alessandro Francini  
    2 Dicembre 2023
    ore
    11:43 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Carlo Alberto: “A Torino incontro positivo”

    Lelli: "Dalla riunione è emerso particolare interesse per quelle che sono le nostre intenzioni in caso di acquisizione della struttura"

    ACQUI TERME – Un tavolo di confronto sull’ex stabilimento termale Carlo Alberto tra il Comune di Acqui, il segretariato regionale del Ministero, la Sovrintendenza e i tecnici del Demanio.

    Giovedì pomeriggio a Torino il vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Lelli si è fatto portavoce dei desiderata dell’amministrazione comunale in merito alla possibile riqualificazione dell’ex stabilimento termale Carlo Alberto.

    L’edificio, a differenza delle vicine Terme Militari (acquisite da Palazzo Levi a fine 2017), è ancora di proprietà del Demanio, al quale a novembre 2022 la Giunta Rapetti aveva presentato istanza di acquisizione (gratuita).

    Carlo Alberto: “A Torino incontro positivo”

    Palazzo Levi vuole il ‘Carlo Alberto’: lettera a Ministero e Demanio

    "Per la valorizzazione del patrimonio pubblico e dell'offerta turistico-termale"

    “Un sopralluogo prima di Natale”

    “L’incontro è servito più che altro a rendere note agli organi competenti le nostre intenzioni per la valorizzazione del Carlo Alberto”, spiega il vice sindaco. “Devo dire che dalla riunione è emerso particolare interesse per quelle che sono le nostre intenzioni in caso di acquisizione della struttura. Ci hanno ascoltato e si sono detti disponibili a un nuovo incontro”.

    Incontro che si terrà probabilmente prima di Natale. Nelle prossime settimane, infatti, è in programma un sopralluogo degli emissari di Sovrintendenza e Demanio direttamente “in loco”. “Sicuramente è stata compresa la nostra necessità di giungere a una valida soluzione nel più breve tempo possibile. Abbiamo ribadito la nostra ferma intenzione di fare ciò che serve per porre le giuste basi nell’ottica di un rilancio del ‘Carlo Alberto’ e delle vicine Terme Militari. Penso che la nostra proposta abbia destato sincero interesse”, commenta Lelli.

    Se l’ente pubblico darà il via libera all’acquisizione, il Comune elaborerà un bando per la cessione della struttura in unione alle adiacenti Terme Militari, “e qualche interesse informale lo abbiamo già riscontrato“, ha sottolineato il sindaco Rapetti nel corso dell’ultimo Consiglio comunale.

    Carlo Alberto: “A Torino incontro positivo”

    Pineta e Carlo Alberto: il 2024 sarà l'anno buono?

    ACQUI TERME - Tra i punti all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio comunale convocato giovedì 23 a Palazzo Levi rientrava anche…

    SEGUI ANCHE:

    antiche terme ex terme militari stabilimento carlo alberto terme di acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pineta e Carlo Alberto: il 2024 sarà l’anno buono?
    Politica
    Acqui Terme
    Pineta e Carlo Alberto: il 2024 sarà l’anno buono?
    Domani il tavolo tecnico per l’ex stabilimento delle terme. Per l’ex hotel è arrivato l’ok dalla Sovrintendenza
    di Alessandro Francini 
    29 Novembre 2023
    ore
    12:45
    ACQUI TERME - Tra i punti all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio comunale convocato giovedì 23 ...
    Leggi di piú
    Hotel Pineta: “Il suo rilancio può essere chiave di volta”Palazzo Levi vuole il ‘Carlo Alberto’: lettera a Ministero e Demanio
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Palazzo Levi vuole il ‘Carlo Alberto’: lettera a Ministero e Demanio
    Economia, Politica
    Acqui Terme
    Palazzo Levi vuole il ‘Carlo Alberto’: lettera a Ministero e Demanio
    di Alessandro Francini 
    14 Novembre 2022
    ore
    16:46
    ACQUI TERME - Il Comune di Acqui mira a far rinascere lo stabilimento termale Carlo Alberto, al mome...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C