• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fornaro:
    Politica
    Marcello Feola  
    28 Novembre 2023
    ore
    12:11 Logo Newsguard
    Il caso

    Fornaro: “No al colpo di mano sul deposito rifiuti nucleari”

    Il parlamentare 'dem' attacca insieme ai consiglieri regionali Rossi e Ravetti: "Evitare la logica delle autocandidature. Trino mai un'opzione". Gioanola chiede una presa di posizione del Comune di Casale

    ROMA – “Il Consiglio dei Ministri ha inserito all’interno del Dl Energia una norma sbagliata e pericolosa: l’apertura alle autocandidature per individuare il sito dove realizzare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi. Un autentico colpo di mano del Governo”. L’onorevole Federico Fornaro (Pd) non usa mezzi termini.

    E aggiunge: “Con questa operazione si vanifica il lavoro di anni, basato sull’applicazione di criteri tecnico-scientifici rigorosi. Che aveva permesso di individuare 67 siti potenzialmente idonei, inseriti all’interno della Cnapi. Così come rende inutile l’importante percorso partecipato che ha poi permesso la redazione della Cnai (la Carta Nazionale delle Aree Idonee). Che dovrebbe aver recepito i risultati del dibattito pubblico, ma che non è mai stata pubblicata, nonostante sia pronta da mesi”.

    Fornaro: “No al colpo di mano sul deposito rifiuti nucleari”

    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d'Italia»

    TRINO - Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucleare intervengono sui…

    Secondo Fornaro, “questo Governo, anziché scegliere in maniera seria e responsabile, apre di fatto alla possibile scelta di Trino (Vc). Già autocandidatosi per bocca del suo sindaco, quale sito per il Deposito. Un Comune che non era stato incluso nei siti potenzialmente adatti perché non corrispondente ai criteri tecnici. L’applicazione dei criteri tecnico-scientifici deve continuare a prevalere su qualsiasi altro aspetto e interesse particolare. E non può prevalere la posizione di un sindaco o a un solo Comune. Il Governo si fermi“.

    “Deposito? Trino sempre esclusa”

    Posizione condivida anche dal segretario regionale Pd e consigliere regionale Domenico Rossi e dal collega a Palazzo Lascaris Domenico Ravetti. “Abbiamo depositato, oggi, un ordine del giorno. Chiediamo al Presidente della Giunta regionale un impegno per evitare che prevalga la logica delle autocandidature per il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi”.

    “Il Governo Meloni, anziché scegliere in maniera seria e responsabile, apre di fatto alla possibile indicazione di Trino quale sito per il Deposito. Territorio che è sempre stato escluso perché inadatto a accogliere un’infrastruttura di questo tipo a causa di alcune criticità. La presenza di faglie, laghi e bacini idrici, aree protette, centri abitati, infrastrutture, siti industriali”.

    Fornaro: “No al colpo di mano sul deposito rifiuti nucleari”

    Alessandria, il confronto sul nucleare

    Organizza la Cisl. Al dibattito anche Molinari (Lega) e Fornaro (Pd)

    “Il Partito Democratico -concludono i consiglieri ‘dem’ – continua a pensare che la sicurezza e l’applicazione dei criteri tecnico-scientifici debbano prevalere su qualsiasi altro aspetto e interesse. Ci batteremo, in tutte le sedi istituzionali, e inviteremo i cittadini a respingere, insieme a noi, ogni scelta volta a danneggiare il nostro territorio. Siamo, infine, convinti, che una decisione tanto delicata e importante non possa essere fatta attraverso l’autocandidatura di un singolo, ma debba essere il risultato di una posizione dei territori e di analisi scientifiche. Ci aspettiamo che il Consiglio regionale approvi il nostro ordine del giorno. E che il presidente della Giunta si schieri con noi per difendere la sicurezza del Piemonte”.

    Luca Gioanola: «Casale prenda posizione»

    Sul tema anche il capogruppo Pd a Casale Luca Gioanola: «Urge una presa di posizione da parte dell’amministrazione di Casale Monferrato, per manifestare contrarietà alla decisione del Governo e per ribadire quanto deliberato all’unanimità il 16 marzo 2021 in consiglio comunale, cioè un no deciso alla realizzazione del deposito in un sito prossimo al nostro territorio, che è contiguo a Trino, e ha aree patrimonio mondiale Unesco come il Sacro Monte di Crea e come i Paesaggi vitivinicoli Langhe-Roero-Monferrato. È assurdo che la scelta di dove realizzare il deposito nazionale nucleare possa basarsi su autocandidature! Un approccio completamente ribaltato rispetto al buon senso, a ogni rilevanza tecnico/scientifica e all’iter di valutazione delle aree idonee».

    Va avanti Gioanola: «Gravissimo poi che con una autocandidatura qualcuno possa mettere sul tavolo il nostro territorio, che ha vissuto e sta ancora vivendo costose e impegnative bonifiche, così come emergenze idrogeologiche (basti pensare ancora all’alluvione del 2020 a Terranova) con aree ancora a rischio per le quali sono urgenti interventi di messa in sicurezza. L’Amministrazione di Casale Monferrato reagisca e si proponga come riferimento ai sindaci del nostro territorio. Non c’è tempo da perdere».

    SEGUI ANCHE:

    alessandria autocandidatura cnapial deposito fornaro governo nucleare partito democratico pd radioattive ravetti Rossi scorie trino
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Deposito Nucleare. Pane: «Nessuna autocandidatura prima della Cnai»
    Politica
    Il commento
    Deposito Nucleare. Pane: «Nessuna autocandidatura prima della Cnai»
    Oggi il sindaco di Trino in Commissione Ambiente alla Camera
    8 Novembre 2023
    ore
    19:09
    ROMA - Questa mattina la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame, in sede referent...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d’Italia»
    Società
    La nota
    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d’Italia»
    Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucleare durissimi nei confronti del sindaco Pane e della proposta "Westinghouse"
    2 Novembre 2023
    ore
    14:10
    TRINO - Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucle...
    Leggi di piú
    Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Alessandria, il confronto sul nucleare
    Società
    Venerdì
    Alessandria, il confronto sul nucleare
    di Redazione 
    19 Ottobre 2023
    ore
    19:03
    ALESSANDRIA - Un altro confronto dedicato al nucleare perché, evidentemente, la partita sull'individ...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C