• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rilevatori
    Il tratto della Statale 30 lungo il quale a giugno 2022 è avvenuto il tragico incidente
    Cronaca
    Alessandro Francini  
    27 Novembre 2023
    ore
    10:39 Logo Newsguard
    Strevi

    Rilevatori di velocità sulla Ss 30: “Quel tratto è pericoloso”

    Dalla rotonda di regione Garabello allo svincolo per Rivalta verrà registrata la velocità media: se superiore al limite dei ‘70’ scatteranno le multe

    STREVI – Sconvolse l’intera provincia il terribile incidente del giugno 2022 in cui persero la vita quattro persone (tre lavoratori agricoli e il conducente di un furgone adibito a girarrosto), avvenuto lungo la Statale 30 nel territorio comunale di Strevi. Una tragedia che fece immediatamente sollevare numerosi interrogativi sulla necessità di rendere più sicuro un tratto di strada su cui ogni giorno transitano centinaia e centinaia di automezzi.

    Dopo una serie di incontri e confronti con Anas, l’ente gestore della strada, l’amministrazione comunale strevese ha deciso di passare ai fatti predisponendo un progetto sperimentale per l’installazione di un sistema di rilevamento velocità media con rilevazione automatica.

    Già entro fine anno?

    “Il problema della sicurezza lungo la Statale 30 è reale – dichiara il sindaco di Strevi Alessio Monti – e purtroppo ne abbiamo avuta dolorosa conferma un anno e mezzo fa, con quel drammatico scontro in cui hanno perso la vita quattro persone. Anche negli ultimi mesi, tra l’altro, si sono verificati un paio di incidenti, per fortuna con conseguenze decisamente meno gravi. Sono convinto che fosse davvero giunto il momento di intervenire”.

    Il nuovo sistema di monitoraggio – che almeno in una prima fase sarà attivato in via sperimentale – andrà a comprendere un tragitto di poco più di 2 km su entrambi i sensi di marcia, a partire dal km 27+620 al km 29+740 in direzione Acqui Terme e dal km 29+740 al km 27+600 in direzione Alessandria.
    La porzione di carreggiata sulla quale sarà attivo il controllo elettronico, quindi, sarà compresa (arrivando da Acqui) tra la rotonda di regione Garabello e lo svincolo per Rivalta Bormida. Due telecamere andranno a registrare la velocità di entrata e di uscita, se la media risulterà superiore al limite consentito di 70 Km/h scatteranno le sanzioni amministrative.

    “Ora siamo in attesa che vengano assegnati i lavori di installazione dei due dispositivi e dei cartelli di preavviso, dopodiché il sistema di rilevazione automatica prenderà il via a tutti gli effetti. Quando? Probabilmente prima della fine dell’anno. A ogni modo – commenta il sindaco Monti – il nostro Comune avvierà a breve una campagna di comunicazione e sensibilizzazione rivolta ai residenti e agli utenti della strada”.

    Rilevatori di velocità sulla Ss 30: “Quel tratto è pericoloso”

    Quattro i morti nell’incidente di Strevi: la Gmp Agri, “siamo raccolti nella disperazione”

    Novi piange Pasquale Tammaro, dipendente della “Girarrosto” Bellani. Tutti i nomi delle vittime

    SEGUI ANCHE:

    comune di strevi incidente strevi rilevatori velocità strevi sindaco monti statale 30
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Incidente di Strevi, la Gmp Agri: “Siamo raccolti nella disperazione”
    Cronaca
    La tragedia
    Incidente di Strevi, la Gmp Agri: “Siamo raccolti nella disperazione”
    di Monica Gasparini 
    4 Giugno 2022
    ore
    11:22
    STREVI - “Non ci sentiamo di parlare, in questo momento. Siamo raccolti nella disperazione, stiamo c...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C