• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bentornato
    Il 'Figliol Prodigo', opera simbolo dell'Ipab
    Cultura
    Alessandro Francini  
    25 Novembre 2023
    ore
    11:35 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Bentornato ‘Figliol Prodigo’: due domeniche di visite gratuite

    Domani e domenica 3 dicembre sarà possibile ammirare gratuitamente l'opera di Arturo Martini, da aprile a fine settembre protagonista della "personale" al 'Bailo di Treviso

    ACQUI TERME – Due domeniche di visite guidate per dare il bentornato al ‘Figliol Prodigo’ di Arturo Martini, per più di cinque mesi ospite del Museo Luigi Bailo di Treviso.

    Ammirata da più di 400mila visitatori, la scultura in bronzo realizzata nel 1926 dall’artista veneto torna ad Acqui in quella che dal 1931 è la sua “casa”, ovvero la Rsa ‘J. Ottolenghi’. 
    Domani, domenica 26, e una settimana dopo, domenica 3 dicembre, a partire dalle 16 sono in programma due visite gratuite su prenotazione “per incontrare e riscoprire un’opera che è stata protagonista assoluta della mostra di Treviso ‘Arturo Martini – I capolavori’.
    Nel corso delle visite guidate sarà possibile ammirare anche le altre opere d’arte custodite negli spazi della casa di riposo acquese.

    Per accedere ai tour guidati è necessaria la prenotazione al numero 349 3772292.

    Bentornato ‘Figliol Prodigo’: due domeniche di visite gratuite

    Dal 31 marzo il 'Figliol Prodigo' si trasferisce a Treviso

    Per la mostra su Arturo Martini: alla Rsa Ottolenghi due visite guidate prima del (temporaneo) trasloco

    SEGUI ANCHE:

    arturo martini figliol prodigo mostra arturo martini rsa ottolenghi
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Dal 31 marzo il ‘Figliol Prodigo’ si trasferisce a Treviso
    Cultura
    Cultura
    Dal 31 marzo il ‘Figliol Prodigo’ si trasferisce a Treviso
    di Redazione 
    23 Febbraio 2023
    ore
    11:50
    ACQUI TERME - Dopo l’esposizione della scorsa estate al Meeting Internazionale di Rimini, il 'Figlio...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C