Antinucci (Pd): “Centrale del Latte? Cessione obbligo di legge”
La sede della Centrale del latte di Alessandria e Asti
Politica
Marcello Feola  
25 Novembre 2023
ore
19:14 Logo Newsguard
Il caso

Antinucci (Pd): “Centrale del Latte? Cessione obbligo di legge”

Il segretario 'dem' risponde agli attacchi del Carroccio

ALESSANDRIA – Il segretario cittadino del Pd, Rapisardo Antinucci, risponde alla Lega sulla cessione delle quote della Centrale del Latte decisa dal Comune.

“La cessione della quota societaria del Comune di Alessandria nella Centrale è conseguenza diretta e inevitabile degli obblighi derivanti da una legge nazionale. Il D. Lgs. n. 175/2016 – commenta –  Tradotto: Centrale del Latte registra perdite da oltre tre bilanci e il Comune non poteva più sottoscrivere aumenti di capitale né effettuare trasferimenti straordinari. Per legge”.

“Centrale del Latte, la storia non insegna?”

“In questi mesi – aggiunge – il Comune ha pienamente sostenuto l’attuale gruppo di soci che guida la società. E ha condiviso con loro il percorso che sta portando a un nuovo piano industriale e a uno sperato rilancio dell’azienda”.

Antinucci (Pd): “Centrale del Latte? Cessione obbligo di legge”

Centrale del Latte, la Lega: "Il Pd abbandona gli allevatori"

ALESSANDRIA - La decisione del Comune di Alessandria di 'uscire' dalla Centrale del Latte provoca le prime reazioni nel mondo…

Secondo Antinucci, “pensare che detenere una piccola quota societaria significhi risolvere i problemi della filiera alimentare o del mercato del latte, come ritiene il segretario della Lega, significa non aver compreso nulla dalla storia della Centrale degli ultimi dieci anni”.

“Il compito del Comune è invece di facilitare l’arrivo di partner industriali solidi. Attraverso la realizzazione di progetti di contesto sociale e culturale nei confronti dei prodotti locali e dell’intera filiera agro alimentare”.

“Basta intromissioni”

“L’intromissione nella gestione aziendale – conclude – appartiene a un passato evidentemente fallimentare. All’Amministrazione non interessano le poltrone ma la condivisione di una strategia di sviluppo. Nel quale il pubblico e il privato fanno, distintamente, la loro parte con tre obiettivi. Salvaguardare l’occupazione e l’ambiente in un mondo che non è più fatto di categorie produttive da proteggere. E consegnare alle future generazioni un’eredità diversa dall’occupazione politica dei consigli di amministrazione”.

Articoli correlati
Centrale del Latte, la Lega: “Il Pd abbandona gli allevatori”
Politica
Alessandria
Carroccio all'attacco dopo la decisione del Comune di cedere le quote. Apertura buste a fine gennaio
di Marcello Feola 
25 Novembre 2023
ore
13:03
ALESSANDRIA - La decisione del Comune di Alessandria di 'uscire' dalla Centrale del Latte provoca le...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione