• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Economia
    Marcello Feola  
    23 Novembre 2023
    ore
    16:58 Logo Newsguard
    Al lavoro

    “Rete idrica intelligente”: progetto per digitalizzare 1.111 km di rete nell’Alessandrino

    L’attività è in corso in questi giorni a Rivarone, Visone e Ricaldone e si proseguirà nelle prossime settimane ad Acqui Terme

    ALESSANDRIA – Sono stati avviati oggi i lavori del progetto “Rete Idrica Intelligente”. Si tratta di un intervento integrato per la riduzione delle perdite idriche in 20 Comuni, finanziato dal Pnrr per 15 milioni di euro. E che prevede la sostituzione dei contatori tradizionali con circa 40mila contatori smart nella rete idrica e nelle utenze domestiche e  commerciali.

    Il progetto è stato candidato da Egato6 Alessandrino ed è realizzato da Amag Reti Idriche.

    La prima azione – preliminare allo svolgimento del progetto – è il rilievo geometrico della rete idrica e degli impianti nei 20 Comuni interessati. L’attività è in corso in questi giorni a Rivarone, Visone e Ricaldone e si proseguirà nelle prossime settimane ad Acqui Terme.

    Il traguardo fissato dal Pnrr prevede la digitalizzazione di 25.000 km di reti idriche in Italia (di cui 1.111 nell’Alessandrino e nell’Acquese) e la conseguente riduzione dei livelli di perdita del 35% entro il 31 marzo 2026.

    “Reti vecchie”

    “Sul territorio alessandrino la manutenzione negli anni viene sempre fatta in modo programmatico. Bisogna considerare però che le reti sono molto vecchie e con il passare degli anni presentano sempre più problematiche – spiega il presidente del Gruppo Amag, Claudio Perissinotto – Proprio per questo la rete idrica alessandrina (città di Alessandria + 19 Comuni) sarà oggetto di un consistente intervento di ammodernamento e digitalizzazione. Questo progetto consentirà al nostro territorio di essere al centro della sfida del cambiamento in atto in Italia e in Europa”.

    Nello specifico, si provvederà al miglioramento delle condotte a uso potabile con strumentazioni e sistemi di controllo innovativi. Obiettivo, ridurre gli sprechi e limitare le inefficienze. La rete sarà distrettualizzata e verrà utilizzato un software di telecontrollo per analizzare le problematiche. E, anche, pianificare gli interventi di gestione e controllo attivo della rete, oltre a ricevere una lettura precisa dei consumi.

    Si stima, inoltre, una riduzione delle emissioni di Co2 di 313 t eq./anno. Grazie al recupero di notevoli quantità d’acqua (2.374.589 mc/anno) e quindi a un minor consumo di energia elettrica per l’emungimento.

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandria amag amag reti idriche egato6 perissinotto pnrr rete rete idrica intelligente reti reti idriche ricaldone rivarone visone
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casalbagliano, mandato ad Amag Reti Idriche per l’affido della progettazione della rete fognaria in località San Pietro
    Società
    L'annuncio
    Casalbagliano, mandato ad Amag Reti Idriche per l’affido della progettazione della rete fognaria in località San Pietro
    Il Comitato soddisfatto: "I residenti di quella zona aspettavano questa notizia da cinquant'anni. Ma continueremo a vigilare"
    di Marcello Feola 
    1 Novembre 2023
    ore
    21:24
    CASALBAGLIANO - Svolta per il sobborgo di Casalbagliano. È partito infatti l'iter per la progettazio...
    Leggi di piú
    Comitato Casalbagliano, confronto con gli assessori Falleti e SerraCasalbagliano, 300mila euro per ridurre il rischio idrogeologico
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Amag Reti Idriche sigla il “Patto per l’acqua” di Utilitalia
    Società
    L'iniziativa
    Amag Reti Idriche sigla il “Patto per l’acqua” di Utilitalia
    Perissinotto: "Siamo pronti a partire con la realizzazione del progetto Rete idrica intelligente”
    di Marcello Feola 
    24 Ottobre 2023
    ore
    14:50
    ALESSANDRIA - Le eccellenze dell’industria  idrica italiana associate a Utilitalia (che rappresenta ...
    Leggi di piú
    Amag Reti Idriche, solleciti ai clienti morosi. Mancano 15 milioni di euroAmag Reti idriche: piano di pulizia dei tombini al rione CristoAmag, ok al prestito a Reti Idriche per le luci. Che dal 31 marzo passeranno al concessionarioAmag Reti Idriche, Perissinotto amministratore unico ad interim
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C