• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Da
    Concorso 'Trifula d'Aich'
    Economia, Società
    Alessandro Francini  
    23 Novembre 2023
    ore
    10:57 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Da venerdì c’è ‘Acqui & Sapori’, tre giorni di gusto e tradizione

    Al Centro Congressi la 19ª Mostra Regionale del Tartufo': da venerdì 24 a domenica 26 più di 30 stand, le cene, i concerti, gli incontri e la ‘Trifula d’Aich’

    ACQUI TERME – Anche quest’anno Acqui diventa capitale del gusto…e dei tartufi! Da domani, venerdì 24, fino a domenica 26 al Centro Congressi va in scena la 19esima edizione della Mostra Regionale del Tartufo – ‘Acqui & Sapori’.

    Per tre giorni la città termale si trasformerà in un’importante vetrina del gusto con la storica manifestazione dedicata al tartufo ed ai prodotti enogastronomici d’eccellenza. Un’occasione per promuovere il territorio del Gran Monferrato unito a quello dell’Alto Piemonte sotto il brand comune Città europea del Vino 2024, il prestigioso riconoscimento ottenuto a luglio a Bruxelles dall’Alto Piemonte e il Gran Monferrato.

    “Acqui, terme ma non solo: se eravamo abituati ad identificare la Città per la presenza delle preziose acque termali, oramai è tempo di interpretare e leggere il territorio anche sotto un’ottica diversa: non solo quella delle acque, ma anche quella della ricchezza enogastronomica. Questa zona del basso Piemonte – dice il sindaco Danilo Rapetti – è particolarmente ricca di prelibatezze, ed è nostro compito, da bravi padroni di casa, saper accogliere e mostrare nella loro interezza queste  meraviglie che la terra ci offre e che, fortunatamente per noi, ad Acqui sono molteplici, basti pensare ai vini, ai salumi, al miele, ai formaggi e ai tartufi. Buona ‘Acqui e Sapori’ a tutti!”.

     

    Il programma

    Non solo gastronomia vi attende ad Acqui Terme ma un ricco programma di iniziative collaterali a partire dall’inaugurazione venerdì 24 alle 17 fino alle 23 con apertivi, cena a tema Bollito Misto e piatti della tradizione, stand aperti e concerto del “Fuck Cancer Choir”.

    Il sabato la rassegna aprirà i battenti alle 10 e chiuderà alle 23. Tra le numerose iniziative segnaliamo l’incontro: “L’importanza della Tartufaia Didattica sul piano turistico e culturale”, alla presenza di autorità ed esperti del settore.  A seguire, alle 16, la presentazione di alcune eccellenze piemontesi, un vero e proprio momento dedicato alle De.Co, ai Presidi Slow Food e a quei prodotti di nicchia che rappresentano il territorio in quanto un unicum.

    Alle 18. un momento della tradizione con la “Merenda Sinoira”. Tipica piemontese, la Merenda Sinoira la si consumava nel tardo pomeriggio e si prolungava fino all’ora di cena. Dalle 20 il ristorante la Raviolata per tutti i gusti. Alle 21.30 concerto de “Il Falso Trio”, con la musica italiana d’autore senza tempo.

    Da non perdere l’appuntamento domenicale: a partire dalle 10 c’è il concorso “Trifula Aich” dove saranno premiati i migliori tartufi (ore 12 c.a) e dalle 14.30, nel parco del Centro Congressi prenderà il via l’avvincente gara di ricerca con i cani da tartufo, sotto lo sguardo dei loro amici Trifulau.

    Alle 16 sarà di scena la premiazione del concorso fotografico #ENOACQUI2023- Terza edizione del contest fotografico a tre temi legato al territorio acquese con @Ig_langheroeromonferrato. Le tre macro-tematiche Paesaggi vitivinicoli dell’Alto Monferrato – Città di Acqui Terme e Borghi dell’Alto Monferrato – Mondo del vino e momenti di convivialità. Seguirà l’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria organizzata dall’ ATS per la valorizzazione del Tartufo bianco pregiato del Monferrato.

     

    Tutti i giorni

    Dalle 12 ristorante interno con proposte di piatti tipici del territorio e servizio bar a cura dell’Acqui Green Park;

    Baby Parking a cura dell’APS Cuore Giovane;

    Esposizione fotografica delle immagini del concorso #enoacqui 2021/2022/2023;

    Esposizione di un’archeotavola per scoprire i gusti dei nostri antenati completa di ingredienti, piatti e vasellame messa in scena e imbandita dell’associazione IX Regio. Un Viaggio nel Tempo attraverso la tavola che ricostruirà tre mense di personaggi importanti per Acqui e la Valle Bormida.

    La manifestazione è a ingresso libero.

     

    SERVIZIO NAVETTA GRATUITO

    PIAZZA ITALIA – CENTRO CONGRESSI

    SABATO ORE 15:00 E ORE 17:00

    DOMENICA ORE 10:00 E ORE 15:00

    CENTRO CONGRESSI – PIAZZA ITALIA

    SABATO ORE 17:30 E ORE 19:00

    DOMENICA ORE 12:00 E ORE 17:00

    SEGUI ANCHE:

    acqui e sapori centro congressi acqui fiera del tartufo acqui Mostra regionale del tartufo
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C