• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cartosio
    Società
    Redazione  
    22 Novembre 2023
    ore
    11:20 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Cartosio e Hiroshima idealmente unite dall’albero della Pace

    Un esemplare di Ginkgo biloba il cui seme è nato da un “albero sopravvissuto” alla bomba atomica è stato piantumato dalle alunne e dagli alunni della Primaria

    CARTOSIO – Una piccola ma importante traccia di speranza legata a doppio filo all’immane tragedia di Hiroshima ha trovato dimora a Cartosio.

    In occasione della ‘Giornata mondiale degli alberi’ che ieri si è celebrata ieri, (martedì 21) in tutto il mondo, le alunne e gli alunni della scuola Primaria e dell’Infanzia ‘Da Vinci’ hanno infatti piantumato un esemplare di Ginkgo biloba, specie arborea di origine nipponica il cui seme è nato da un “albero sopravvissuto” alla bomba atomica di Hiroshima.

     

    “Pace e resilienza”

    Sono 170 gli alberi sopravvissuti al tragico evento dell’agosto del ’45, di 32 specie diverse, e i loro semi continuano a essere distribuiti in Giappone e nel mondo per testimoniare cosi la forza della vita, la resilienza e la pace.

    “L’albero è stato donato, su richiesta del Comune, dall’associazione ‘Mondo senza guerra e senza violenza’, che porta avanti questo progetto in Italia insieme all’organizzazione internazionale Green Legacy. Le bambine e i bambini – fa sapere l’amministrazione comunale – hanno accompagnato la messa a dimora con disegni e poesie da loro composte, ricche di riflessioni sulla pace, il dono più grande che l’umanità intera possa desiderare. Un grazie di cuore a loro e agli insegnanti che hanno preparato con sensibilità questo momento. Ora faremo crescere insieme il nostro Hibaku jumoku, simbolo di Pace e Resilienza”.

     

    SEGUI ANCHE:

    cartosio hiroshima giornata degli alberi scuola cartosio
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C