• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Decoro
    Economia
    Alessandro Francini  
    21 Novembre 2023
    ore
    15:44 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Decoro urbano con l’estro degli studenti del ‘Parodi’

    Da giugno l'amministrazione comunale ha avviato l’attività di progettazione 'Decoro urbano' "a vantaggio di una migliore estetica cittadina"

    ACQUI TERME – Nel 2020 da un’idea di Confesercenti aveva preso il via ‘Riaccendiamo Acqui’, progetto il cui obiettivo era ridare vitalità e decoro alle vetrine dei negozi sfitti della città. Un espediente creativo per stimolare l’apertura di nuove attività commerciali.

    Il successo riscontrato – anche grazie alla collaborazione di associazioni e artisti acquesi – ha poi trasformato la cosa in una buona prassi permanente. Un’iniziativa che l’attuale Giunta in carica intende proseguire e rafforzare.

    “Una rete virtuosa”

    Dal giugno scorso l’amministrazione comunale ha avviato l’attività di progettazione ‘Decoro urbano’ “a vantaggio di una migliore estetica cittadina – comunicano da Palazzo Levi – attraverso il recupero di elementi urbani dissonanti, come le vetrine delle locazioni commerciali sfitte”. L’iniziativa mira anche alla creazione di “una rete virtuosa capace di convertire un’immagine poco curata in uno strumento di comunicazione artistico, visivo e digitale”.

    “Insieme agli attori del territorio – spiega il sindaco Danilo Rapetti – valorizzeremo gli scorci cittadini incentivando la scelta dei locali vuoti per l’insediamento di nuovi esercizi. Con le installazioni troveranno spazio arte, cultura e promozione turistica».

    In sinergia con la presidente di Confesercenti Acqui, Roberta Rapetti, sarà Soumya Sellam, assessore con delega alla Pubblica Istruzione, a seguire la prima fase di ‘Decoro Urbano’, che potrà avvalersi della supervisione artistica del pittore e musicista Alzek Misheff. Saranno però gli studenti del Liceo Artistico ‘Parodi’ a realizzare le decorazioni, “coordinate e integrate con il contesto cittadino”.

    Decoro urbano con l’estro degli studenti del ‘Parodi’

    'Riaccendiamo Acqui' permanente, Confesercenti: "Un vero successo"

    Da gennaio l'iniziativa si svolge in maniera continua nei negozi sfitti di Acqui

    SEGUI ANCHE:

    comune di acqui confesercenti acqui decoro urbano
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C