• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pmi
    Economia
    Marcello Feola  
    17 Novembre 2023
    ore
    15:46 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Pmi Day: i giovani hanno ‘scoperto’ le imprese

    Confindustria: in provincia 220 persone coinvolte, di cui 170 provenienti dalle scuole

    ALESSANDRIA – Sono i giovani la chiave del futuro, la risorsa per crescita economica e sociale del territorio. Lo ha ribadito il Pmi Day 2023 organizzato dalla Piccola Industria di Confindustria Alessandria in partnership con Confagricoltura Alessandria.

    Che anche quest’anno ha registrato una rilevante partecipazione con adesioni in crescita. 220 persone coinvolte, di cui 170 provenienti dalle scuole.

    Porte aperte

    A Tortona le visite si sono svolte il 17 novembre alla Fia-Trac. Un’impresa di grande tradizione, specializzata nel settore delle attrezzature per la logistica, sollevamento e movimentazione merci. Dotata di officine interne e mobili, ha una spiccata vocazione internazionale. Fia-Trac ha accolto le visite degli istituti superiori di Tortona: studenti e docenti delle classi III e IV V meccanica del “Marconi” e della V del Liceo scientifico a indirizzo sportivo del “Santachiara”. In occasione del Pmi Day l’azienda ha ospitato anche le autorità cittadine.

    A Pozzolo Formigaro protagonista invece la Tomato Farm. Un’importante impresa nella filiera agroindustriale, attiva nella lavorazione e trasformazione del pomodoro per la produzione di semi-lavorati destinati al canale industriale nazionale ed estero. Trasforma circa 100mila tonnellate/anno di pomodoro fresco, al 100% italiano e coltivato anche in aziende agricole del territorio. Tomato Farm è stata visitata il 16 novembre in sinergia con Confagricoltura Alessandria. Ha accolto studenti e docenti dell’Istituto “Ciampini” di Novi Ligure, delle classi 5i- 5J-4i corso meccatronica e automazione, 5L corso elettronica ed elettrotecnica, 5R corso agraria agroalimentare ed agroindustria – produzioni e trasformazioni.

    Hanno partecipato al Pmi Day – per Confindustria Alessandria – Tiziano Maino (presidente della Piccola Industria), Tiziana Prato (referente Piccola Industria per il Pmi Day) e il direttore Renzo Gatti. Per Confagricoltura Alessandria il presidente provinciale Paola Maria Sacco e il direttore provinciale Cristina Bagnasco.

    “Legame confermato”

    “Scuola e impresa sono due mondi che devono correre parallelamente ed alimentarsi reciprocamente. – le parole di Maino – Anche quest’anno il Pmi Day ha confermato questo legame. Abbiamo illustrato agli studenti il valore economico e sociale delle nostre imprese per la comunità. Importante che i giovani conoscano le realtà aziendali e le nuove opportunità professionali che offrono per definire il proprio percorso formativo. E anche il Pmi Day rientra appunto nell’articolato programma di iniziative di orientamento ‘Il lavoro e la scuola si incontrano’ che Confindustria Alessandria realizza a beneficio delle scuole, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico per la provincia di Alessandria. Il tema di quest’anno che abbiamo discusso con gli studenti è ‘La libertà’, motore propulsore del presente e di un futuro socialmente sostenibile, base fondamentale della nostra cultura imprenditoriale”.

    La libertà come leva per la ricerca, l’innovazione e la crescita economica è il tema dibattuto durante le visite nelle aziende. “Le nostre imprese sono pronte ad accogliere i giovani, moltiplicando il valore della libertà – aggiunge Prato – Lo hanno testimoniato gli imprenditori che hanno saputo rischiare in un ambito di libertà. Agli studenti abbiamo trasmesso questo messaggio. In modo da renderli maggiormente consapevoli di quanta responsabilità risieda in questo concetto. E di come la libertà sia uno strumento importante per costruire il loro futuro”.

    Confermata la positiva collaborazione con Confagricoltura Alessandria: “Il ricambio generazionale in agricoltura è essenziale – evidenzia Sacco – Il settore agricolo si sta evolvendo e ha bisogno di competenze in tutte le sue declinazioni. Ecco perché giornate come il Pmi Day sono essenziali per avvicinare il mondo della scuola a quello dell’impresa. E per stimolare i giovani ad intraprendere percorsi di studi che favoriscano ricambio e sbocchi occupazionali”.

    “Siamo lieti di collaborare anche quest’anno all’iniziativa promossa da Piccola Industria di Confindustria – aggiunge Bagnasco –  Sottolineano l’importanza per il territorio del settore agroalimentare e delle filiere di prodotto”

    SEGUI ANCHE:

    alessandria confindustria giovani imprese pmi day ragazzi Scuola studenti
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Pmi Day: scuole in visita giovedì 16 e venerdì 17
    Economia
    Confindustria
    Pmi Day: scuole in visita giovedì 16 e venerdì 17
    L'evento vedrà protagoniste la Fia-Trac di Tortona e la Tomato Farm di Pozzolo Formigaro
    di Marcello Feola 
    13 Novembre 2023
    ore
    07:12
    ALESSANDRIA - Il Pmi Day è la giornata in cui le piccole e medie imprese di Confindustria aprono le ...
    Leggi di piú
    “Pmi Day”: visite alla Centrale, a Callegher Gioielli e GiojConfindustria: “Frenata prevista”. Ma resta l’allarme per i prezzi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C