• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Il
    Società
    Alessandro Francini  
    15 Novembre 2023
    ore
    10:50 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    “Il mercatino degli Sgaientò va rilanciato, ci proveremo”

    Da gennaio per i successivi sei mesi la manifestazione sarà gestita dall'associazione Spat, presieduta da Claudio Mungo: "Rivedremo il regolamento"

    ACQUI TERME – “Cercheremo di risollevare un evento che, effettivamente, negli ultimi anni è “scappato un po’ di mano””. Sarà l’associazione Spat presieduta dal conosciutissimo (almeno ad Acqui) Claudio Mungo, alias ‘re Sgaientò’, a occuparsi del tradizionale mercatino dell’antiquariato metaforicamente “battezzato” dall’acqua della Bollente, come il personaggio di cui ogni anno Mungo a Carnevale veste i panni.

    Il Comune ha deciso di affidare all’associazione l’organizzazione del ‘Mercatino degli Sgaientò’, che si tiene ogni quarta domenica del mese. “Il nostro mandato inizierà da gennaio e, almeno in prima battuta, avrà una durata di sei mesi“, spiega Claudio Mungo. “Sarà necessario rivedere il regolamento, per stabilire indicazioni precise sulle metrature da rispettare e la merce che sarà possibile esporre. Inizialmente, comunque, non andremo ad apportare chissà quali stravolgimenti”.

    A confronto con i mercanti

    Domenica 26 Mungo e soci approfitteranno dell’occasione per confrontarsi con gli stessi mercanti, “perché ritengo sia giusto ascoltare i pareri e i suggerimenti di chi, dopotutto, è l’anima della manifestazione”. C’è già qualche idea su eventuali novità in vista del 2024? “Ci piacerebbe poter ampliare gli spazi a disposizione, magari andando anche oltre corso Bagni. Ci hanno spiegato, tuttavia, che almeno per un primo periodo non sarà possibile, perché servono i tempi tecnici per le dovute valutazioni in termini di viabilità”.

    Tra i compiti affidati alla Spat da Palazzo Levi anche la gestione di ‘Librando’, il mercatino dei libri usati, che si tiene ogni seconda domenica del mese. “Il mio sogno – dice Claudio Mungo – è quello di far diventare Acqui la città dei mercatini (sorride, ndr), magari creando anche qualche domenica a tema. A ogni modo, vedremo quello che si potrà fare. Da parte nostra la buona volontà c’è…”.

    SEGUI ANCHE:

    associazione spat claudio mungo mercatino sgaientò mercato acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C