• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Società
    Edoardo Schettino  
    13 Novembre 2023
    ore
    09:39 Logo Newsguard
    L'emergenza

    Acqui – Genova, un merci blocca la circolazione

    Pesanti ritardi e cancellazioni

    Il caso dei viaggiatori bloccati a Campo Ligure

    OVADA – AGGIORNAMENTO DELLE 10.00 – Sembrerebbe essere stato risolto il blocco. I viaggiato fermi a Campo Ligure sono in attesa di un collegamento partito da Genova alla 9.13 (con 35 minuti di ritardo rispetto all’orario usuale). Ci sono intanto le prime reazione a quanto accaduto.

    “Far passare un treno merci claudicante pochi minuti prima del passaggio (dato ampiamente noto e consolidato) dei treni di Studenti e Lavoratori che ancora resistono (stoici pendolari ogni giorno, ogni anno), è tirare un calcio nei denti al territorio – ha spiegato Katia Piccardo, sindaco di Rossiglione a bordo di uno dei treni fortemente ritardati verso la Liguria –  Inutile riempirsi la bocca di impegno nella lotta allo spopolamento delle aree interne se poi si avalla o non si controlla questo. Noi Sindaci con il Comitato abbiamo battagliato anni su quanto sia proibitiva la linea a binario semplice, siete riusciti a dirci che non si può fare nulla per dotarsi degli interscambi che abbiamo chiesto e richiesto allo sfinimento (nonostante gli 84 milioni di euro del PNRR), lasciatevi dire che finché non capirete che il servizio ferroviario, il trasporto pubblico, le infrastrutture sono il sale della vita, sono ossigeno puro per la sopravvivenza di queste terre, finché non capirete che l’efficienza e l’affidabilità dei collegamenti sono la scommessa più importante per il futuro delle nostre Valli, finché non vi metterete nella zucca questo saremo sconfitti. Ancora prima di cominciare”.
    “Come al solito – il duro attacco del Comitato Trasporti Valli Stura e Orba – nessuno paga o risponde per questo, tranne i pendolari naturalmente, che l’abbonamento lo pagano tutti i giorni e – ad abundantiam – pagano, come gli altri cittadini che improvvidamente fanno affidamento sul mezzo ferroviario, tutte conseguenza lavorative, economiche, personali, del disastro italiano del trasporto su binari”.

     

     

    Circolazione sconvolta questa mattina sull’Acqui – Genova. Un guasto a un treno merci in transito dalla Liguria al basso Piemonte ha determinato una serie di ritardi pesanti e cancellazioni. A pagare il prezzo più alto una ventina di viaggiatori, partiti da Brignole alle 7.06 e rimasti bloccati nella stazione di Campo Ligure. Verso Genova i ritardi dei treni pendolari sono stati pesanti: più di un’ora.

    “Abbiamo cercato invano di capire – spiega uno degli utenti rimasto a piedi – se Trenitalia aveva intenzione di organizzare un servizio sostitutivo con il bus o se intendesse darci la possibilità di raggiungere il lavoro. Non abbiamo avuto informazione né dal capotreno in servizio né dai numeri messi a disposizione”. Sul posto sono arrivati anche i Carabinieri. “La situazione è veramente insostenibile – continuano i viaggiatori – Ci siamo cercati una soluzione alternativa senza trovarla. Intanto si sta cercando di riparare il guasto. Siamo ben oltre l’interruzione di servizio perchè siamo fermi da almeno un’ora e mezza (al momento di scrivere ndr)”

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui genova Ovada trasporti trenitalia treno
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C