“Le nostre focaccine De.Co. una bomba con il ‘Roccaverano'”
La Pro Loco di Ovrano e le sue tipiche focaccine
Società
Alessandro Francini  
12 Novembre 2023
ore
11:20 Logo Newsguard
Acqui Terme

“Le nostre focaccine De.Co. una bomba con il ‘Roccaverano'”

Alle specialità della Pro Loco di Ovrano la prima Denominazione comunale d'Origine. "Nate per la pioggia", spiega Claudio Barisone

ACQUI TERME – “Per noi è una vera gratificazione, e pensare che le nostre focaccine sono nate in seguito a delle piccole disavventure… “.

C’è comprensibile soddisfazione nelle parole di Claudio Barisone, da oltre trent’anni presidente della Pro Loco di Ovrano e da due settimane anche neo presidente nazionale dei Discepoli d’Escoffier, l’ordine di cui fanno parte cuochi e ristoratori di cinque continenti. Le ormai note e apprezzatissime focaccine di Ovrano, infatti, sono il primo prodotto locale a cui il Comune di Acqui ha conferito la propria nuova De.Co.

“Con un tocco di Cortese”

“Siamo una piccola ma grande Pro Loco, oltre 300 soci per una frazione che d’estate conta poco più dieci famiglie. Perché dico “nate da una disavventura”? Nei primi anni della ‘Festa delle Feste’ la nostra specialità era il bollito con il bagnetto. Per un paio di edizioni abbiamo dovuto lavorare sotto la pioggia, così abbiamo pensato a un prodotto che si potesse preparare senza particolari disagi anche col brutto tempo”. Barisone e soci decidono perciò di “virare” sulle focaccine. “Ho pensato a mia nonna, quando da bambino, da Genova, venivo a trovarla qui ad Acqui. Mi preparava sempre delle focaccine speciali, cotte nella stufa».

Da anni le focaccine di Ovrano sono tra le specialità più richieste negli eventi gastronomici di zona. «Alla ‘Festalunga’ di settembre ne abbiamo sfornate circa 3mila in due giorni. Il segreto del loro successo? Non c’è nessun segreto. Posso dire che probabilmente a donare loro quella particolare ma non eccessiva croccantezza è quel poco di vino che uniamo al lievito di birra. Di solito il Cortese, e sempre e solo farina Cagnolo. Poi acqua, sale ed extravergine».

Oltre a salame cotto, mortadella e pancetta, di recente Barisone ha “sperimentato” un nuovo abbinamento: «Focaccine e ‘Roccaverano’. Le abbiamo chiamate “Foc Roc”, un’unione che fa davvero faville!».

“Le nostre focaccine De.Co. una bomba con il ‘Roccaverano'”

Alla focaccina di Ovrano la prima De.Co acquese

ACQUI TERME - Un prodotto che da anni è protagonista delle feste e degli eventi gastronomici che vengono organizzati sul…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione