Politica
Marcello Feola  
9 Novembre 2023
ore
07:07 Logo Newsguard
Il caso

“Sanità termale di nuovo in mano agli enti pubblici?”

Informativa in Regione del consigliere Ravetti (Pd): "Superiamo le divisioni. Dobbiamo impegnarci per costruire un progetto concreto per il rilancio di Acqui e dell’Acquese”

TORINO – “Ho depositato una richiesta di informativa in Commissione Sanità del Consiglio regionale. Obiettivo, sapere dall’assessore regionale quali siano le idee progettuali per il rilancio del termalismo di Acqui. Con particolare riferimento alla salute dei cittadini.”: con queste parole il consigliere regionale ‘dem’, Domenico Ravetti, spiega la sua iniziativa.

Secondo l’esponente del pd, infatti, “la Regione Piemonte, in accordo con il Comune di Acqui e l’Asl di Alessandria, avrebbe definito una strategia per riportare la gestione della Sanità termale in mano agli enti pubblici“.

“Lavorare insieme”

“Ritengo che, in questo momento, sarebbe corretto superare il conflitto politico che aveva contrapposto favorevoli e contrari alla privatizzazione – conclude Ravetti. Infatti, senza entrare nel merito delle posizioni degli uni e degli altri, penso sia il tempo di lavorare tutti insieme. Per rilanciare un settore strategico che, negli scorsi anni e anche a causa della pandemia, ha pagato un prezzo molto alto. Dobbiamo impegnarci per costruire un progetto concreto per il rilancio di Acqui e dell’Acquese”.
“Sanità termale di nuovo in mano agli enti pubblici?”

Terme: stop temporaneo a inalazioni, "ma nessuna chiusura anticipata"

ACQUI TERME - Per la terza volta negli ultimi quattro mesi tre giorni fa il reparto inalazioni delle Terme di…

“Auspico che l’incontro con gli attori interessati al progetto sia stato l’occasione per delineare un percorso che consenta di arrivare fino alla primavera 2025 – aggiunge il consigliere comunale Pd Carlo De Lorenzi – Ovvero, alla data di scadenza naturale della concessione per lo sfruttamento delle acque termali. E, fatto ancora più importante, che si preveda un piano operativo che consenta il coinvolgimento di altri investitori in questo settore”.

 

Articoli correlati
Il Pd su Terme: “Basta fiducia a Pater: è inaffidabile”
Politica
Acqui Terme
"Il Comune aveva dato incarico a uno studio legale, ma non si è saputo più nulla. Bisogna evitare un ennesimo fallimento"
di Redazione 
3 Novembre 2023
ore
18:16
ACQUI TERME - Per il Partito Democratico di Acqui  "il tempo e la fiducia verso i Pater sono definit...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione