• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Premio
    Augusto Monti
    Cultura
    Redazione  
    8 Novembre 2023
    ore
    12:38 Logo Newsguard
    Il concorso

    Premio letterario ‘Augusto Monti’: ecco i nomi dei vincitori

    Dopo un lungo lavoro di lettura e di analisi, la giuria ha selezionato i tre primi classificati per ciascuna sezione

    MONASTERO BORMIDA – Augusto Monti è stato personaggio di spicco della cultura di inizio Novecento, insegnante, scrittore e antifascista, maestro di Cesare Pavese, Norberto Bobbio, Leone Ginzburg, Giancarlo Pajetta e di tutta una serie di intellettuali torinesi che fecero propri il suo senso del dovere, la sua dedizione ai principi e il suo intransigente antifascismo.

    Nato a Monastero Bormida nel 1881, Monti è anche colui a cui è intitolato l’omonimo premio culturale che si avvale della sinergia e collaborazione con il Premio di Poesia Guido Gozzano di Terzo. Il concorso letterario Augusto Monti, giunto alla sua settima edizione, rappresenta un riuscito esempio di cooperazione tra piccoli Comuni: il sindaco di Terzo Maurizio Solferini e quello di Monastero Gigi Gallareto, ciascuno coadiuvato da un affiatato gruppo di volontari e con la regia comune dell’insostituibile Roberto Chiodo.

    La Giuria, presieduta dal professor Piercarlo Grimaldi, ex-rettore dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ed esperto di antropologia e studio delle tradizioni popolari, dopo un lungo lavoro di lettura e di analisi, ha selezionato i tre primi classificati per ciascuna sezione, oltre ad alcune segnalazioni per opere di particolare merito. Questo l’elenco dei vincitori della edizione 2023 del concorso ‘Augusto Monti’:

    SEZIONE “A” – Romanzo o raccolta di racconti editi, in italiano, pubblicati a partire dal 2018 di ambientazione piemontese e/o ligure

    PRIMO CLASSIFICATO – Marzia Taruffi – “L’orologio di Villa Sultana” – Golem Edizioni

    SECONDO CLASSIFICATO – Piera Ventre – “Gli Spettri della Sera” – Neri Pozza

    TERZO CLASSIFICATO – Aldo Boraschi – “La Voce del Geco” – Altrevoci Edizioni

    MENZIONI DI MERITO – Libri segnalati

    Silvana Mossano – “Tuo padre suonava l’armonica” – Araba Fenice

    Sabrina Cinzia Soria – “Le Tre Stagioni” – Edizioni la Torre dei Venti

     

    SEZIONE B – Saggio storico, artistico, letterario, antropologico, ambientale, sportivo, in italiano, pubblicato a partire dal 2018, di ambito piemontese e/o ligure

    PRIMO CLASSIFICATO – Paolo Giardelli – “La Memoria Ritrovata” – Coedit

    SECONDO CLASSIFICATO – Alessandro Carassale – “Mercanti d’olio” – Carocci Edizioni

    TERZO CLASSIFICATO – Rossella Pace – “I Liberali non hanno canzoni” – Rubbettino

    MENZIONI DI MERITO – Libri segnalati

    Gian Luigi Ferraris – “La Musa Pedestris degli Immobili alessandrini” – Edizioni dell’Orso

    Roberto Moriani -“Alle Sorgenti del Tanaro” – Fusta Edizioni

    Manuela Ormea – “Mondo che verrà – incontri con l’ altrove di Italo Calvino” Edizioni Lo Studiolo

     

    PREMI SPECIALI DELLA GIURIA PER STUDI E RICERCHE MONTIANE

    Giovanni Tesio – “Augusto Monti – letteratura e coscienza democratica” – Araba Fenice

    Luca Vincenzo Calcagno – “Val d’Armirolo ultimo amore: l’ultima opera di Augusto Monti” – Tesi di Laurea

    La cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 19 novembre alle 16 nella “Sala Ciriotti” del Castello Medievale di Monastero Bormida.

    SEGUI ANCHE:

    concorso gozzano monastero bormida Premio Augusto Monti premio monti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C