• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Istituto
    L'Istituto Superiore 'Rita Levi Montalcini'
    Società
    Redazione  
    7 Novembre 2023
    ore
    17:45 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Istituto ‘Levi Montalcini’: dal ’24-’25 due nuovi corsi di studi

    Due nuovi percorsi di insegnamento: “Turismo, sport e management” e “Social media management”. "Per un modello di formazione moderno e adeguato ai nostri tempi"

    ACQUI TERME – Due nuovi percorsi di insegnamento per “rendere gli studenti maggiormente competitivi sul mercato del lavoro, fornendo loro spunti di approfondimento, di riflessione e di crescita”: parole di Sara Caligaris, dirigente scolastica dell’Istituto superiore ‘Rita Levi Montalcini’. 

    Dall’anno scolastico 2024-25 prenderanno il via due nuovi corsi di studi, “Turismo, sport e management” e “Social media management”.

     

    Prepararsi al futuro

    Il corso “Turismo Sport e Management – Tsm” è una curvatura dell’indirizzo “Turismo”, e verrà introdotto nell’offerta formativa del ‘Levi Montalcini’ “per dare una risposta alle attuali esigenze del mercato turistico, sempre più orientato alla sostenibilità, ad un turismo slow, attivo e sportivo e alla richiesta di tecnici con competenze in ambito linguistico – manageriale da impiegare nella gestione aziendale, formati nel settore delle discipline sportive”. L’obiettivo del corso, di durata quinquennale, è quello di “creare nuove figure professionali che possano incidere positivamente sul turismo locale sviluppando la domanda turistico-sportiva”.
    Il tecnico diplomato in Tsm, oltre ad avere competenze specifiche nel comparto delle imprese e del settore turistico, “elabora programmi d’azione che possano incidere positivamente sul turismo locale, sviluppando la domanda turistico-sportiva. Inoltre, progetta, organizza e gestisce servizi di svago, intrattenimento e fruizione di diverse discipline sportive e coordina molteplici professionalità e attività esecutive svolte da altri operatori o gruppi.

    Il corso in ‘Social media management’, curvatura del diploma in Amministrazione, finanza e marketing articolazione Sistemi informativi aziendali (AFM SIA), “vuole rispondere alle crescenti esigenze del mercato del lavoro – comunicano dall’Istituto – che, grazie allo sviluppo della digital economy e di contesti legati alla crescita del web, è sempre più orientato a nuove professioni digitali con competenze digital-oriented e manageriali da impiegare nella gestione aziendale. La curvatura prende avvio dal biennio, con il conseguimento della patente informatica europea (EIPASS) e prosegue nel triennio con la certificazione EIPASS Social media manager, che attesta il possesso delle competenze nell’utilizzo dei Social Network per la gestione e la promozione di progetti/prodotti attraverso diversi canali online”. Il diploma in AFM SIA offre la possibilità di accedere a molti sbocchi lavorativi quali, per esempio, l’amministrazione aziendale e la pubblica amministrazione, tra finanza, marketing e social marketing.

     

    “Un modello di formazione moderno”

    “Avvalendosi della propria autonomia scolastica – afferma la professoressa Sara Caligaris – a partire dall’anno scolastico 2024/25 il ‘Levi Montalcini’ attiverà queste nuove curvature del curricolo didattico. Ciò permetterà agli studenti e alle studentesse di approfondire, attraverso unità didattiche di apprendimento (UDA) trasversali, le specifiche tematiche. E ciò nell’ambito di un percorso formativo interdisciplinare che ha come suo principale focus lo sviluppo di un modello di formazione moderno, pienamente adeguato ai nostri tempi e alle rapide trasformazioni nel mondo del lavoro”.

    SEGUI ANCHE:

    istituto levi montalcini istituto levi montalcini acqui scuole acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C