• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Prima vittoria casalinga e seconda consecutiva per La Bollente Negrini Cte
    Sport
    Mimma Caligaris  
    5 Novembre 2023
    ore
    19:53 Logo Newsguard
    Pallavolo - A3

    La Bollente, vittoria storica. La prima ‘in casa’

    Battuta, 3/0, Mirandola: un set dominato nella seconda parte gli altri due lottati

    VALENZA – Anche questa è una vittoria storica per La Bollente Negrini Cte Acqui. Perché è la prima ‘in casa’ in A3, 3-0 a Mirandola,che lancia i termali nelle posizioni di vertice del girone.

     

    Merita la foto di gruppo finale, giocatori, staff, dirigenti, la ‘squadra’ di adetti ai lavori che stanno contribuendo a vivere questa annata speciale. Gli emiliani sono  arrivati con gli stessi punti, ed è stata gara intensa, che, però, nelle fasi cruciali, la squadra di Rizzo è riuscita a spostare dalla sua parte con un Martino di nuovo devstante

    E domenica sarà ancora turno casalingo, con i Diavoli Rosa Brugherio, per una formazione che ha imparato il valore del collettivo.

     

    Equilibrio, poi lo scatto

    Equilibrio nei primi scambi, Acqui scappa di due punti, ma Mirandola risponde e pareggia (5-5). E si viaggia punto a punto. Ancora scatto in avanti acquese di 2 punti con l’attacco di Graziani, ma gli emiliani annullano anche questo tentativo di allungo (12-12) e, addirittura, mettono la testa avanti, 12-14, break di 4-0 che obbliga Rizzo a chiamare time out.

    Graziani rimette in corsa i suoi, ma il muro acquese ancora non è efficace come tre quatro giorni fa a Pavia. Però Negrini cambia passo e con Martino ripassano avanti 16/15. Lo scatto, finalmente c’è, con Martino in battuta, 3-0 per i padroni di casa, 20-17. Ancora Martino per il massimo vantaggio 22-18. Check sul punto del possibile 23-18, confermato. Sul lungolinea di Cester primo setball per Acqui, che chiude 25/19, primo storico parziale vinto nella ‘casa’ di Valenza.

     

    Interminabile secondo set

    L’inizio del secondo, però, è tutto di marca ospite, 3-0. La reazione è solo episodica, anzi Mirandola scappa, 2-6, e Rizzo chiama i suoi per costruire il cambio di passo, urgente. Che stenta ad arrivare, 3-9.   Il distacco non scende per alcuni scambi, Acqui accorcia, ma non riesce a farsi pericolosa.

    Poi, finalmente, la scossa, il muro di Martino, un errore in attacco degli emiliani e le squadre tornano a stretto contatto e il muro Perassolo – Martino vale il -1. Ed è parità sul 19 su un diagonale fuori degli emiliani.

    Sorpassati con un muro vincente di Perassolo: finalmente i termali sono avanti nel secondo parziale, 20-19. E sull’ace di Martino è 22-20. Con l’attacco di Cester 23-21. Un errore banale vale il 23-22 e l’attacco fuori di Cester 23-23. Martino conquista il primo setball, 24-23, ma la battuta di Cester finisce in rete, 24-24

    Annullato anche il secondo setball, 25-25 e pure il terzo, 26-26. Su una poalla discussa sono gli ospiti a conquistare il punto per provare a chiudere il set, 26-27. Ma il check ribalta il verdetto, 27-26 e quarto setball e questa volta, su un attacco devstante di Martino murato fuori è 2-0 per La Bollente, dopo l’ennesimo check.

     

    La volata vincente

    Inizia bene il terzo, ma gli ospti rimontano e sorpassano due volte nella fase centrale. E si resta incollati fino a grande muro  di Martino  per il 18-16.

    Il nuovo allungo di Acqui ha molte firme, proprio a confermare la ritrovata capacità di giocare di squadra, 21-18. L’attacco di un ottimo Perassolo vale il 23-20, ma la squadra ospite è ancora il match. La pipe di Esposito consegna il primo setball, 24-21, che Mirandola annulla. Il secondo sembra punto decisivo, ma il check ribalta la decisione, 24-23. E’ vittoria, però, sul servizio fuori degli emiliani, 25-23. Seconda successo consecutivo e terzo in stagione per la matricola che sta nelle zone alte (e ha già riposato)

    SEGUI ANCHE:

    La Bollente Negrini Cte Acqui Mauro Rizzo Mirandola Pallavolo A3
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C