• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Provinciale
    Un tratto della Provinciale 212, che conduce al Santurario della Madonna della Pieve
    Società
    Alessandro Francini  
    1 Novembre 2023
    ore
    10:47 Logo Newsguard
    Ponzone

    Provinciale 212, a breve il bando: “Lavori entro febbraio”

    La strada della Pieve dal novembre 2019 è per buona parte impraticabile a causa di una serie di frane. A giugno era stato presentato il progetto definitivo

    PONZONE – A fine giugno a Ponzone è stato presentato il progetto per i lavori di ripristino della Provinciale 212, dal novembre 2019 resa per buona parte impraticabile a causa di una serie di frane.

    Un intervento con il quale si andrà a risolvere un grave disagio che da quasi quattro anni condiziona pesantemente la vita dei residenti di Borgata Pieve, dei padri del Santuario e dei tanti fedeli che ogni anno vengono a visitarlo.

    “Indennizzi ai proprietari dei terreni”

    Nella mattinata di venerdì 27 i tecnici della Provincia hanno sottoscritto un accordo bonario con i tre proprietari dei terreni che saranno interessati dai lavori. “È stato deciso di evitare gli espropri per velocizzare le tempistiche, che altrimenti si sarebbero allungate di almeno altri tre mesi”, spiega il sindaco Fabrizio Ivaldi. “Ai tre proprietari verrà assegnato un indennizzo economico per le porzioni di terreno sulle quali dovranno essere effettuati gli interventi. La volontà nostra e della Provincia è quella di aprire il bando di gara prima possibile per assegnare i lavori entro fine anno”.

    All’incontro erano presenti anche i padri del Santuario della Madonna della Pieve insieme ad alcuni residenti: “Devo dire che c’è soddisfazione da parte di tutti, perché parliamo di un progetto del valore di 1 milione e 700mila euro atteso da quattro anni, sia dall’amministrazione che dagli stessi ponzonesi”, osserva Ivaldi.
    Lo scorso agosto la commissione paesaggistica comunale ha dato il proprio via libera al progetto, “ora non resta che attendere di sapere il nome della ditta appaltatrice. A quando il via ai lavori? Se tutto va bene, credo entro febbraio 2024″.

    SEGUI ANCHE:

    borgata pieve provinciale 212 sindaco ivaldi strada della pieve
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C