• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ValenzanaMado
    Cinquina della ValenzanaMado alla Luese Cristo
    Sport
    Mimma Caligaris  
    29 Ottobre 2023
    ore
    20:56 Logo Newsguard
    Calcio - Eccellenza

    ValenzanaMado comanda da sola

    Travolta la Luese Cristo, 5-1. Acqui torna da Saluzzo (1-1) con un punto

    ALESSANDRIA – Lo scontro al vertice dell’Eccellenza dice che là in alto, da sola, merita di stare la ValenzanaMado, che travolge la Luese Cristo nel posticipo  del girone B

     

    A Centogrigio lo stesso punteggio della gara di Coppa Italia, 5-1 per gli orafi: due squadre diverse, anche in alcuni interpreti, soprattutto un peso specifico molto differente della sfida. E un verdetto senza margini di discussione: vince, anzi stravince, la  formazione  che gioca a calcio, che riempie bene l’area, sempre, che fa la fase difensiva senza sbavature e con autorità, e con qualità e fantasia attacca.

    Con la regia di Guillermo Perez, che segna, ispira, recupera palloni, costruisce: doppietta per lui, la prima rete è quella del pareggio, perché a sbloccare il punteggio sono i padroni di casa della Luese Cristo. Risultato di nuovo in equilibrio grazie a una palla inattiva, che lo spagnolo capitalizza alla sua maniera.

    Da quel momento è la squadra di Luca Pellegrini a dettare il gioco: ancora a segno capitan Magné, seconda rete consecutiva, nel recupero il tris di Villanova. E prima dell’intervallo la Luese Cristo resta in dieci.

    Nella ripresa ancora la firma di Perez, pronto a ribadire in rete la conclusione di Ventre (bella azione personale) respinta ma non trattenuta. La cinquina è di Rodriguez, la conferma della qualità di una panchina lunga e di valore.

    Con questo successo Valenza mette la freccia sul Cuneo, vittorioso a Dronero. E mercoledì, alle 15, proverà a chiudere i conti anche in Coppa Italia, al Comunale, ritorno con il Carmagnola.

     

    Acqui, punto che vale

    Ai piedi del podio c’è l’Acqui, che allunga la striscia positiva con il pareggio (1-1) a Saluzzo, in una partita ad alta intensità, con ritmi da categoria superiore.

    Sul nuovo sintetico della formazione granata, leggermente ridotto rispetto al vecchio campo, i padroni di casa sono agevolati, ma i termali reggono molto bene, con continui capovolgimenti di fronte.

    Al riposo sullo 0-0, sono gli ospiti a sbloccare il risultato  al 22′ della ripresa: Lanfranco batte veloce una punizione, servendo Innocenti, palla sul primo palo per la deviazione vincente, di testa, di Emiliano.

    L’Acqui è nelle condizioni di provare a gestire e sfruttare gli spazi che i locali potrebbero lasciare, ma il vantaggio dura una manciata di minuti: intervento da rigore in area (di Cirio) e trasformazione di Pinelli che spiazza Tamburelli.

    La partita resta in equilibrio fino alla fine, ora Acqui è a due punti dal terzo posto

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui Calcio Eccellenza Luese Cristo Saluzzo ValenzanaMado
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C