• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Fausto
    Spettacoli
    25 Ottobre 2023
    ore
    18:28 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘Fausto Melotti e la musica’: conferenza-concerto di Paolo Repetto

    Venerdì 27 alla Sala Santa Maria il curatore dell'antologica eseguirà al pianoforte brani tratti dai repertori di Bach, Schumann, Chopin e Brahms

    ACQUI TERME – Venerdì 27 alla Sala Santa Maria in via Barone dalle 18 è in programma ‘Fausto Melotti e la musica‘, la conferenza-concerto di Paolo Repetto. 

    Il curatore dell’antologica “Martini e Melotti. Un arco dello spirito” eseguirà al pianoforte brani tratti dai repertori di autori quali Bach, Schumann, Chopin e Brahms.
    L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per info e prenotazioni contattare il numero 329 5367708.

    Fino al 7 gennaio al Museo Civico Archeologico è possibile ammirare 57 opere tra bronzi, terrecotte, ceramiche, lavori in ottone e tecniche miste realizzati da due tra i più autorevoli scultori di tutto il Novecento, Arturo Marini e Fausto Melotti.

    SEGUI ANCHE:

    arturo martini fausto melotti paolo repetto sala santa maria
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C