• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cassine,
    Le squadre giovanili dei quattro circoli premiate in Provincia
    Sport
    Mimma Caligaris  
    24 Ottobre 2023
    ore
    15:12 Logo Newsguard
    Tennis

    Cassine, Villaforte, Nuova Casale e Canottieri Casale: i circoli da scudetto

    Premiazione in Provincia, presente anche il presidente regionale della Federazione

    ALESSANDRIA – Cosa è successo quando il Ct Cassine ha vinto lo scudetto Under 14 maschile? “Ho pianto, abbiamo pianto tutti”. Sincero, Giorgio Travo, il presidente del circolo, alla domanda di Gigi Poggio, che ha condotto la cerimonia di premiazione in Provincia dei circoli di tennis vincenti. “Perché, quando abbiamo impostato il progetto, sei anni fa, in un paese di poco più di 2000 abitanti, non pensavamo di arrivare così in alto, a toccare il cielo d’Italia. Lo abbiamo fatto perché crediamo nella funzione sociale e formativa dello sport“.

     

    Un ‘credo’ condiviso con gli altri dirigenti e tecnici dei circoli premiati a Palazzo Ghilini, “orgoglio di questa Provincia, perché espressione – insiste Enrico Bussalino, il presidente – di una comunità vasta, di territori e di persone”. Una festa, per quattro realtà che hanno battuto formazioni da città ben più grandi. “Il tennis  è di tutte e di tutti. E conta molto – insiste la delegata provinciale, Maria Rita Piano – avere la ‘scuola’, perché è da lì che nasce e prende forza il movimento”.

    Un movimento, quello piemontese, “che sta bene. Torino si prepara alle Atp Finals – così il presidente regionale della Fitp, De Luca – e ha dimostrato di meritare il rinnovo per altri cinque anni. Anche grazie alla vitalità e ai successi dei nostri circoli. La provincia di Alessandria è una eccellenza“.

    Di cui va fiero anche Roberto Santangeletta, vicepresidente vicario, “dietro i risultati c’è, anche, il grande lavoro, di qualità, dei maestri”.

     

     

    Tricolore e primati regionali

    Il Ct Cassine è stato l’unico club del Piemonte a portare due squadre alle finali nazionali: l’Under 12 femminile, al 4° posto, e poi campionessa regionale, e l’Under 14 maschile, che ha vinto la finale tricolore, sui campi della Nuova Casale, battendo proprio i padoni di casa, anche loro premiati.

    Oltre alla piazza d’onore della Nuova anche quella della Canottieri Casale con l’Under 16 femminile, guidata dalla maestra Giulia Gabba, “sorella maggiore, a volte anche mamma”.

    Per l’Under 14 femminile del Villaforte di San Salvatore il 4° posto ai nazionali e il titolo piemontese, con una giocatrice imbattuta in singolo. “La Federazione ha un progetto fondamentale per avvicinare i giovani, “Racchette in classe”. Sarebbe importante che  tutti i dirigenti fossero sensibili, anche in provincia – sottolinea il maestro Roberto Marchegiani – e aprissero le porte anziché chiuderle”.

    Soddisfazione di sindaci e assessori presenti, Federico Riboldi per Casale, Carlo Maccario per Cassine ed Enrico Beccaria vicesindaco a San Salvatore. E’ l’occasione giusta, per il primo cittadino di Cassine, per annunciare anche un secondo pallone, quasi pronto. Per portare ancora più bambini e bambine in campo.

  • 🞬
    ❮❯

    SEGUI ANCHE:

    Canottieri Casale ct cassine enrico bussalino Nuova Casale provincia Tennis Villaforte Tennis
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C