• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Donne
    Cultura
    Redazione  
    23 Ottobre 2023
    ore
    15:52 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Donne cha affrontano la vita: i libri di Marilena Ciravegna

    Venerdì 27 a Palazzo Robellini la presentazione dei sette libri dell'ex sindaca di Maranzana, a cura del Professor Carlo Prosperi

    ACQUI TERME – Venerdì 27 alle 18 nella sala conferenze di Palazzo Robellini si terrà la presentazione dei sette libri di Marilena Ciravegna, a cura del professor Carlo Prosperi.

    L’evento ripercorrerà i sette volumi pubblicati nel corso degli anni dall’ex sindaco di Maranzana, tutti accomunati da un unico tema centrale: le donne. La figura femminile è la protagonista indiscussa dei romanzi, sette storie di donne, di epoche diverse, tutte caratterizzate dal coraggio e dalla determinazione con cui affrontano le diverse sfide che la vita pone sul loro cammino.

    Ultimo in ordine di uscita è “Virgenia – La libertà costa cara”, il racconto di una donna in carriera, un’affermata agente di vendite immobiliari senza legami sentimentali, che affronta un bruciante percorso di trasformazione che, senza negare se stessa, la condurrà a risolvere tutti i quesiti irrisolti.

    Marilena Ciravegna è molto nota tra Valle Belbo e Bormida per aver ricoperto l’incarico di sindaco del Comune di Maranzana per due mandati (dal 2014 al 2023). Nonna e Bisnonna, ha sempre continuato a coltivare i suoi interessi artistici. È degli ultimi giorni la notizia che la giuria della 46ª edizione del premio letterario internazionale “Santa Margherita Ligure – Franco Delpino” ha conferito a Marilena Ciravegna il premio alla carriera.

    L’evento in programma venerdì a Palazzo Robellini, promosso dalla Biblioteca Civica di Acqui Terme, vedrà gli interventi del Consigliere delegato alla Biblioteca Matteo Ravera e degli editori Luigi Reverdito e Enza Bove.

    SEGUI ANCHE:

    carlo prosperi marilena ciravegna palazzo robellini
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C