• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Meteo:
    Società
    Marcello Feola  
    20 Ottobre 2023
    ore
    18:11 Logo Newsguard
    Previsioni

    Meteo: tempo in miglioramento. Arpa, i dati delle piogge

    Oltre 200 millimetri soprattutto nel Cuneese. In provincia nessun problema

    ALESSANDRIA – Tempo in miglioramento sull’Alessandrino, dopo le forti piogge della notte e le precipitazioni della mattinata.  Tutto nelle previsioni di Arpa, che non a caso aveva fissato l’allerta arancione su gran parte della provincia per la giornata di oggi.

    Nelle ultime 24 ore – si legge nell’ultimo bollettino dell’Agenzia – si sono verificate forti precipitazioni nei settori sudoccidentali e settentrionali della regione. I valori più significativi si sono registrati nel Cuneese e in particolare in valle Stura, valle Gesso e  alta valle Tanaro.

    Si segnalano i valori più elevati nelle stazioni di Diga del Chiotas (Cn) con 215 mm, Piaggia (Cn) con 218 mm, Valdieri (Cn) con 200 mm, Colle San Bernardo (Cn) con 170 mm, Cicogna (Vb) con 152 mm e Cursolo (Vb) con 147 mm.

    I fiumi

    Le precipitazioni hanno determinato innalzamenti significativi dei livelli idrometrici del reticolo secondario di medesimi settori. In particolare, la situazione più severa si è riscontrata ad Andonno (Cn), dove il livello del Torrente Gesso ha raggiunto e superato il livello di guardia nella mattina odierna. Si sono verificati innalzamenti rilevanti sul Tanaro a Ponte Nava (Cn) e sullo Stura di Demonte a Gaiola (Cn), i cui livelli si sono mantenuti però al di sotto della soglia di guardia.

    A nord si segnalano innalzamenti del livello idrometrico per i torrenti Anza e San Bernardino (Vb) alle rispettive sezioni di San Carlo e Santino, con valori al di sotto dei livelli di guardia.

    Previsioni

    Per le prossime ore è atteso il transito della piena dello Stura di Demonte che, nel pomeriggio odierno, raggiungerà il colmo con valori prossimi al livello di guardia. Nelle ore successive si prevede una generale diminuzione dei livelli idrometrici dei reticoli secondario e principale, con graduale rientro alla normalità.

    In considerazione di quanto descritto e in relazione all’evoluzione delle condizioni meteorologiche, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico per la giornata di oggi su Verbano (zona A) e Cuneese, Alessandrino e Astigiano (zone E, F, G e H). Questo, per possibili residui fenomeni di versante e limitate esondazioni che interesseranno per lo più l’idrografia secondaria. Su Verbano, Vercellese e Biellese (zona A) permarrà l’allerta gialla anche per la giornata di domani.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria arpa clima fiumi meteo piogge provincia
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Meteo: Arpa, domani allerta arancione
    Società
    Clima
    Meteo: Arpa, domani allerta arancione
    Previste precipitazioni intense, in calo dal pomeriggio
    di Marcello Feola 
    19 Ottobre 2023
    ore
    14:25
    ALESSANDRIA - La Protezione civile ha emesso un bollettino meteo con allerta arancione per la giorna...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C