• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui:
    Cronaca
    19 Ottobre 2023
    ore
    16:14 Logo Newsguard
    Polizia Stradale

    Acqui: le assicurazioni pagate online erano false, veicoli sequestrati

    Per ognuno dei conducenti anche una sanzione salata

    ACQUI TERME – La Polizia di Stato è impegnata costantemente anche nel contrasto delle le truffe per false assicurazioni vendute on-line. Le ultime indagini sono state avviate a seguito di numerosi veicoli fermati dagli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Alessandria – Distaccamento di Acqui Terme, i cui conducenti, all’atto del controllo, hanno esibito documenti attestanti la copertura assicurativa dei veicoli condotti, con polizze rilasciate da compagnie assicurative on-line.

    Gli ignari conducenti, infatti, hanno tutti dichiarato di aver stipulato la polizza attraverso siti on-line che offrivano prezzi più vantaggiosi rispetto ad altri, avendo effettuato il pagamento mediante ricarica di carta Poste-Pay o ricarica di carta prepagata, intestate a persone fisiche.

    I successivi accertamenti, effettuati tramite le Banche Dati in uso alla Polizia di Stato, hanno quindi permesso di verificare che i veicoli fermati erano tutti senza la prescritta copertura assicurativa RCA.

    I veicoli, pertanto, sono stati tutti sottoposti a sequestro amministrativo e ai conducenti è stata comminata una sanzione da 866 euro.

    In proposito la Polizia di Stato ricorda che, per controllare l’affidabilità delle assicurazioni proposte, basta collegarsi, prima di stipulare qualsiasi polizza, al sito dell’IVASS, ove sono pubblicate sia le liste dei siti delle imprese di assicurazione vigilate e degli intermediari, sia l’elenco dei siti web di intermediazioni assicurativa irregolari.

    Ricorda altresì che il pagamento attraverso ricariche di carte prepagate, o bonifici su conti bancari intestati a persone fisiche sono da ritenersi irregolari e, pertanto, rappresentano il primo segnale di una possibile azione truffaldina da cui diffidare sempre.

    SEGUI ANCHE:

    false assicurazioni Polizia stradale
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C