• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Acqui
    Il tiro di Biglia, che vale il 3-0 per l'Acqui a Dronero
    Sport
    Mimma Caligaris  
    15 Ottobre 2023
    ore
    20:09 Logo Newsguard
    Calcio - Eccellenza

    Acqui cala il poker, Valemado pareggia e comanda

    I termali travolgono la Pro Dronero e sono ai piedi del podio, a 3 soli punti dal gruppo di testa. Rosti nega il successo alla sua ex squadra

    DRONERO – L’Acqui più bella. Che forse non si aspettava una Pro Dronero così vulnerabile, soprattutto su un campo che è stato, sempre, un fortino difficile da espugnare. L’Acqui segna e dilaga e crea anche occasioni per un punteggio anche più ampio del 4-0 finale.

     

    Padroni di casa che badano a proteggersi, di fatto tutti dietro la linea della palla, difesa a 5, molto coperti per poi provare a colpire in ripartenza.

    La sblocca Cirio, con una rete in acrobazia, rovesciata e palla toccata quel tanto che basta per battere il portiere. Due minuti dopo il raddoppio a metà tra Innocenti e Piana, subito attribuito al primo, ma dalle immagini sembra che il suo tocco, sulla conclusione di Piana, avvenga quando la palla ha già varcato  la linea di porta.

    L’uno – due fa saltare i fragili piani del Dronero e nella ripresa l’Acqui preme sull’acceleratore: il 3-0 è di Biglia, il baby  classe 2005 che ha mentalità da veterano  e con buone doti balistiche, al secondo centro stagionale.

    Per esecuzione è da applausi anche, anzi soprattutto, il 4-0, di Piana, al volo sul taglio di Innocenti, diagonale spedito nell’angolino più lontano. La squadra di Camussi, oggi in tribuna per qualifica (anche la prossima in casa), sembra proprio aver cambiato passo.

     

    Stregati dall’ex

    Pareggiare senza segnare, per una squadra come la ValenzanaMado, abituata a viaggiare alla media di tre reti a partita, fa un po’ effetto.

    Eppure lo 0-0  con il San Domenico Savio è risultato prezioso, perché proietta i rossoblù di Luca Pellegrini al primo posto nel girone B di Eccellenza, affiancando la Pro Villafranca, battuta dalla Cheraschese, e insieme anche alla Luese Cristo, che fa 2-2 a Saluzzo. Un punto sotto c’è il Cuneo, sconfitto sul campo del Vamchiglia. Poi l’Acqui.

    “Primo tempo nostro un po’ sotto ritmo – racconta il responsabile area tecnica Luca Sacco – nella ripresa abbiamo alzato l’intensità e, anche, le occasioni non sono mancate, almeno tre nette, ma Rosti, grande ex, ci ha negato tutto. E’ stato determinante”.

    “Ci prendiamo il primato, che ci piace. in un girone molto equilibrato, con distacchi quasi inesistenti. Avremmo potuto essere là in alto da soli – aggiunge Sacco – ma negli ultimi metri dove arriviamo spesso, dobbiamo essere più cinici e più cattivi”.

    I rossoblù torneranno in campo già mercoledì, alle 20.30, a Racconigi, andata del terzo turno di Coppa Italia con il Carmagnola.

    SEGUI ANCHE:

    acqui Calcio Eccellenza Pro Dronero San Domenico Savio ValenzanaMado
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C