• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cioccolato,
    Cultura, Spettacoli
    Lucia Camussi  
    13 Ottobre 2023
    ore
    09:00 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Cioccolato, castagne ed escursioni: le manifestazioni in provincia

    Feste ad Altavilla, Fresonara, Tagliolo. Monferrato Classic Festival a Quattordio. Perosi Festival a Tortona

    Ambos Mundos, Commedia dell’arte e romanzi: le proposte in provincia.

    Venerdì

    Alessandria: Ambos Mundos

    Prosegue l’edizione 2023 di JazzAl. La Ristorazione Sociale di Alessandria (viale Milite Ignoto 1) ospiterà il concerto degli Ambos Mundos, quartetto strumentale formato da Matteo Castellan fisarmonica, Giulia Subba violino, Enrico Degani chitarra acustica, Adriano De Micco percussioni. In scaletta brani di Astor Piazzolla, Sivuca, Enrico Rava e tanto jazz.

    Alessandria: ‘Commedia incompiuta’

    Nell’ambito della rassegna “Radici” al Teatro San Francesco di Alessandria andrà in scena il Centro Teatro dei Navigli in “Commedia incompiuta”, scritta e diretta da Luca Cairati. Un viaggio fantastico compiuto dalle maschere della commedia dell’arte tra i canovacci di Gianni Rodari narrando dell’amore impossibile tra Isabella e Flaminio, osteggiato dal vecchio Pantalone e spalleggiato dai servitori Arlecchino e Smeraldina.

    Alessandria: Alice Zanin

    Alice Zanin interviene nelle Sale d’Arte di Alessandria con un progetto che si colloca a metà tra la mostra, l’installazione site-specific e la project room più spiccatamente museale. Lo fa utilizzando a fondo il linguaggio e la ricerca artistica che ha permesso di apprezzarla in innumerevoli altre occasioni, in spazi pubblici e privati, in Italia e all’estero. Mostra ‘Graal’ visitabile dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19.

    Belforte: Lorenzo il Magnifico

    Fine settimana d’altri tempi con l’’Associazione Arte in Scena di Belforte Monferrato presenta tre appuntamenti sul Rinascimento il 13, 14 e 15 ottobre con “Lorenzo il Magnifico, l’uomo che inventò il Rinascimento”. Ogni serata inizierà alle 20 nella sede dell’associazione in via Seteventi 2 con menù rinascimentale e continuerà alle 21.30 con lo spettacolo “Dissertazione teatrale sul Magnifico”. La serata è ideata dalla cantante e attrice Marina Mariotti fondatrice dell’Associazione Culturale Arte in Scena. Prenotazioni al numero 347 2517702.

    Alessandria: libro di Lorenza Ronzano

    Alle ore 18, si svolgerà presso il Museo Etnografico C’era Una Volta la presentazione del libro ‘Il buon auspicio’ (Miraggi Edizioni) di Lorenza Ronzano.

    Casal Cermelli: centenario di Italo Calvino

    Alle 21 nel salone ex scuole Insieme per leggere presenta la serata “L’architetto della fantasia”, ritratto di Italo Calvino nel centenario della nascita, 1923-2023, a cura di Davide Ferreri docente di lettere all’Istituto Umberto Eco di Alessandria.

    Sabato

    Alessandria: Claudio Lauretta

    Alle 21 al teatro Alessandrino, l’imitatore novese Claudio Lauretta sarà sul palco con il suo spettacolo ‘Imitamorfosi‘. Serata organizzata da Primafila con l’Avis di Alessandria. Biglietti alle casse del teatro o su Ticketone.

    Alessandria: Teatro d’Appendice

    Alle 21, all’Auditorium San Baudolino di Alessandria andrà in scena lo spettacolo benefico ‘Il Collezionista’, commedia brillante in atto unico, scritta e diretta da Valter Nicoletta e interpretata dai membri della compagnia Teatro D’Appendice, che in collaborazione con l’associazione Ave Nahele regalerà al pubblico un sorriso e l’opportunità di sostenere, attraverso l’acquisto del biglietto, le attività dell’associazione.

    Giornate Fai d’Autunno

    In tutta la provincia le Delegazioni del Fai  aprono tantissimi siti durante il weekend.

    ArtMoleto: Creating Tomorrow

    Nel borgo di Moleto, ArtMoleto presenta la collettiva “Creating Tomorrow” che sarà visibile durante il pomeriggio di sabato e domenica  nelle vie del villaggio.

    Arquata: ‘Come una sagra’

    Dalle 19 al Teatro della Juta, ‘Come una sagra’ sarà una serata all’insegna del buonumore, con tanti ospiti che negli anni hanno calcato il palcoscenico della Juta e tornano per unirsi ai festeggiamenti del decennale dalla fondazione: Dado Bargioni, Paolo Enrico Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi, Federica Sassaroli, Simone Repetto, Davide Fabbrocino, Michele Puleio, Simone Guarino, Nora Garavello, Cristian Primavera e Martina Allia. Ingresso gratuito.

    Tagliolo: ‘La strage silenziosa’

    Alle ore 15 nel salone comunale di Tagliolo Monferrato i giornalisti Marco Grasso e Marcello Zinola presenteranno il libro “La strage silenziosa. Genova e i morti d’amianto, storia di una battaglia operaia”. Interverranno il sindaco Giorgio Marenco, Giuliana Busto, presidente di AfeVa, Mirko Oliaro della Cgil di Alessandria e Responsabile amianto per la Cgil nazionale, Armando Palombo sindacalista e testimone, Raffaele Guariniello, ex procuratore della Repubblica aggiunto del Tribunale di Torino. Modererà l’incontro Giovanna Cereseto, Cgil Genova e Liguria.

    Alessandria: Sara Varvello e Lele Gastini

    La settimana Acri “È Cultura 2023” si conclude  sabato alle ore 16, con le performance  di Sara Varvello e Lele Gastini nel cortile interno di Palatium Vetus

    San Salvatore: incontro su ‘Il nome della rosa’

    Alle 18 nella Biblioteca di San Salvatore, incontro su ‘Il Nome della rosa di Umberto Eco tra romanzo, cinema e fumetti’ con Luca Monti e Benedetta Pallavidino. Introduce Enrico Beccaria, assessore alla cultura.

    Francavilla Bisio: Jackie and Jack

    Alle 17 nella Biblioteca di Francavilla Bisio si tiene ‘Jackie and Jack. A 60 anni dal mito’ con interventi  di Cristina Antoni e Massimo Bianchi.

    Frassineto: concorso Teresah

    Gran finale nel weekend a Frassineto per il concorso nazionale di letteratura e poesia Teresah 2023  nelle giornate di sabato e domenica.

    Domenica

    Altavilla: Cioccolato nel Monferrato

    Ad Altavilla torna il tradizionale appuntamento autunnale “Cioccolato nel Monferrato”. Dalle 10 il paese si animerà con il mercatino con le creazioni dei maestri cioccolatieri, e poi ancora degustazioni e laboratori, mentre per i più piccoli tanto divertimento con il “Ciocco-Lab” e i giochi di Yabadabadoo. Il Museo dei Tramways a vapore ospiterà anche una borsa scambio di modellismo ferroviario, dalle 11.30 poi street food con tante specialità.

    Tortona: Perosi Festival

    Nell’ambito del Perosi Festival, alle ore 19 nella Cattedrale di Tortona si terrà il “Concerto dell’Anniversario”. Il coro Guillou Consort si esibirà insieme all’organista Alessandro Perin, la direzione è affidata a Matteo Cesarotto, ingresso libero.

    Tagliolo: “Castagnata e sapori d’autunno”

    “Castagnata e sapori d’autunno” è l’appuntamento in programma a Tagliolo Monferrato. Dalle ore 11 il mercatino con prodotti tipici e artigianato, alle 12 poi prenderà il via la cottura delle castagne e si potranno degustare anche numerose specialità autunnali negli stand gastronomici.

    Quattordio: concerto di Giovanni Reggio

    Terzo appuntamento con Monferrato Classic Festival a Quattordio. Il penultimo concerto della rassegna dedicata al pianoforte, si terrà domenica alle 17 nel salone dell’Oratorio San Pietro in Via Cavour 5. Questa volta il protagonista sarà il giovanissimo Giovanni Reggio. Ingresso gratuito.

    Fresonara: Festa d’autunno

    Festa d’autunno a Fresonara: dalle 10 fiera con artigianato, hobbisti, sbarazzo e alimentare, poi giochi per bambini e gonfiabili. A partire dalle 14.30 in piazza Don Orione, specialità frittelle, farinata, caldarroste. Ballo country con Country Paradise.

    Casaleggio Boiro: “Sulle tracce dei cercatori d’oro”

    L’ultima escursione naturalistica del 2023 “Sulle tracce dei cercatori d’oro” alle ex miniere d’oro si svolgerà domenica a cura del Parco Appennino Pemontese, che organizza visite guidate per gruppi su prenotazione. La domenica da Far West nelle valli del Piota e del Gorzente con i guardiaparco prenderà il via alle 8 davanti al bar di Casaleggio Boiro e trasferimento con mezzi propri ai Laghi della Lavagnina, dove inizierà il percorso a piedi verso le miniere dal nome M1 e M13, al confine fra Casaleggio, Lerma, Mornese. La visita terminerà alle 13.30 circa.

    Chiese aperte nel Tortonese

    Ritorna l’iniziativa ‘Chiese Aperte’. Dalle ore 15 alle 18 sarà possibile effettuare un itinerario sulle colline tortonesi alla scoperta dell’arte che si cela all’interno delle chiese del territorio.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria jazz club ambos mundos claudio lauretta cosa fare nel weekend jazzal 2023 raffaela guariniello
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C