• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Montestregone:
    Cronaca, Società
    Alessandro Francini  
    11 Ottobre 2023
    ore
    17:47 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Montestregone: se il semaforo è giallo, versante ok

    Il Comune ha attivato l'impianto di monitoraggio del versante che lambisce la strada per Visone: in caso di pericolo, scatta il rosso e c'è anche il segnale acustico

    ACQUI TERME – Un sistema di monitoraggio composto da undici colonne automatiche multiparametriche Dms corredate di unità di controllo e teletrasmissione in grado di rilevare i fenomeni di dissesto superficiale, sei delle quali di recente installazione.

    Un impianto che ha il compito di rilevare e misurare l’accelerazione, l’inclinazione e la temperatura del terreno del versante di Montestregone, nel novembre 2019 in parte franato a causa degli smottamenti provocati dalle violenti precipitazioni di quei giorni. Le sonde sono state messe in rete con due semafori e avvisatori acustici che, in caso di cedimento, hanno lo scopo di interdire il traffico lungo la Strada Statale 456 tra il km 49+300 ed il km 49+600.

     

    “Scatta il rosso solo in caso di reale pericolo”

    Lo scorso 29 settembre, insieme ad Anas, alla ditta Csg Srl e al geologo Foglino, i tecnici incaricati dal Comune hanno effettuato le verifiche del funzionamento dell’intero apparato. Con un’ordinanza sindacale, quindi, è stata disposta l’attivazione del sistema di monitoraggio. Posti rispettivamente in Viale Einaudi – in direzione Visone – e prima della curva in direzione Acqui – sulla Statale 456 – i due semafori risulteranno con luce gialla lampeggiante in caso di viabilità ordinaria.

    In caso di pericolo segnalato dall’unità di controllo, il semaforo diventerà di colore rosso fisso, indicando ai veicoli in transito lo ‘Stop’ immediato, così da impedire l’attraversamento dell’area potenzialmente interessata dal movimento franoso. La luce rossa sarà accompagnata da un segnale acustico molto chiaro e i pannelli informativi posti a ridosso dei semafori daranno indicazione del comportamento da seguire in caso di allarme.

    «Mi preme sottolineare – spiega Alessandro Lelli, vice sindaco e assessore ai Lavori Pubblici – che l’impianto di monitoraggio non è in alcun modo riconducibile ad un’eventuale allerta meteo. L’avviso scatterà solo nel caso in cui le sonde installate lungo il versante di Montestregone dovessero rilevare movimenti molto precisi. Le colonne multiparametriche, tra l’altro, proprio per il loro tipo di sistema di acquisizione dati sono in grado di stabilire quali siano le rilevazioni realmente ascrivibili a fenomeni di potenziale dissesto. Insomma, i semafori rossi e gli allarmi acustici scatteranno solo in caso di reale pericolo».

    SEGUI ANCHE:

    montestregone Strada statale 456 Turchino viale einaudi acqui
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C