• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ad
    La torre di Palazzo Levi
    Società
    Redazione  
    11 Ottobre 2023
    ore
    11:17 Logo Newsguard
    Dal Comune

    Ad Acqui riscaldamenti accesi dal 23 ottobre

    L’accensione degli impianti avrà un primo orario di massimo 2 ore giornaliere, da distribuire nell’arco in base alle necessità

    ACQUI TERME – Lo scorso 28 settembre il Comune di Acqui Terme ha organizzato un incontro con le principali Aziende di fornitura del gas, con gli Amministratori di condominio ed i manutentori degli impianti di riscaldamento condominiali, al fine di stabilire una strada comune per fissare le ore di riscaldamento e le temperature a cui attenersi per evitare spese eccessive, visto il costo elevato della materia prima.

    “Il sindaco Danilo Rapetti, e l’assessore all’Ambiente Mario Pasqualino, sentiti amministratori e manutentori hanno convenuto di autorizzare l’accensione degli impianti a partire da lunedì 23 ottobre vista l’eccezionalità delle temperature miti in questo periodo e per far fronte al recente aumento del prezzo del gas in via precauzionale, evitando così inutili sprechi di denaro da parte delle famiglie”, fanno sapere da Palazzo Levi.

    L’accensione degli impianti di riscaldamento avrà un primo orario di massimo 2 ore giornaliere, da distribuire nell’arco della giornata in base alle necessità riscontrate. Nel caso si verifichi un abbassamento improvviso delle temperature si provvederà a emettere un’ordinanza che modifichi quanto sopra stabilito.

    SEGUI ANCHE:

    assessore pasqualino comune di acqui palazzo levi riscaldamenti acqui sindaco rapetti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C