• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Società
    Redazione  
    9 Ottobre 2023
    ore
    11:02 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Un ciclamino (e il calendario) per la ricerca sulla fibrosi cistica

    La delegazione acquese di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica è impegnata nella campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi: appuntamenti in città ma non solo...

    ACQUI TERME – Per tutto il mese di ottobre la Delegazione di Acqui Terme di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica è impegnata nella campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi a sostegno del sesto progetto di ricerca scientifica adottato lo scorso settembre.

    “Simbolo della campagna – fanno sapere dalla delegazione acquese – è il ciclamino, fiore che resiste ai rigori invernali come i pazienti affetti da fibrosi cistica sono chiamati a resistere ai sintomi e alle pesanti cure quotidiane che la malattia comporta. Altro gadget solidale è il calendario illustrato, realizzato dalla Delegazione nei formati A3 o da tavolo, che vede quali background delle illustrazioni della copertina, del mese di luglio e di dicembre, tre luoghi peculiari della città di Acqui Terme”. Quali saranno? La Delegazione invita a scoprirlo acquistando il calendario, da solo o con il ciclamino, che sarà presente negli appuntamenti sotto elencati e, da metà mese, sarà possibile ritirarlo anche presso le seguenti realtà commerciali di Acqui Terme:

    Hotel Valentino, Passeggiata Fonte Fredda 22

    Passione Cucina, Via Garibaldi 13

    Ottica Solari, Via Garibaldi 88

    Ristorante Bo Russ, Via Garibaldi 98

    Orto Fresco di Olimpia Marangon, Corso Cavour 59;

    Su prenotazione al numero; 366 19525515 (Paola). Offerta consigliata: 12 euro formato da parete, 10 euro da tavolo. Ciclamino: 12 euro singolo, 20 euro doppio, 20 euro ciclamino più calendario.

    Gli appuntamenti in provincia:

    Questi gli appuntamenti di ottobre nell’Acquese e non solo:

    – il 13 ottobre, al Teatro Comunale di Monastero Bormida, esibizione degli allievi delle scuole di danza ‘In Punta di Piedi’ e Battito Latino. A seguire, rinfresco offerto da: Panetteria Caldoforno di Acqui Terme, Francone 1889, Consorzio Tutela Roccaverano Dop, Pasticceria Cresta; vini offerti dalla Cantina Araldica Castelvero di Castel Boglione.
    – il 22 ottobre, tutto il giorno, i volontari saranno presenti con una postazione in Piazza Italia ad Acqui Terme, angolo  corso Viganò.
    – il 25 ottobre al mattino fino alle 14, a Nizza Monferrato, ospiti della Caffetteria Al14, sotto i portici di Via Balbo 14.
    – il 28 ottobre, dalle 10 alle 13,  ad Alessandria presso il Mercato Coperto di Campagna Amica di Via Guasco 19, ospiti della Coldiretti donne Alessandria.
    – il 28 e il 29 mattina, a Cassine, in occasione del mercato di Piazza Cadorna.
    – il 29 al mattino, seconda edizione della camminata ‘Passo dopo passo’ in collaborazione con il Gruppo di Cammino Maurizio Mondavio, (iscrizioni aperte al n. 366.19.52.515 (Paola) o 349.478.71.38 (Desiree); al termine, ospiti dell’Hotel Valentino, rinfresco nuovamente offerto dalle realtà del territorio nominate in occasione dell’appuntamento del 13 a Monastero.

    SEGUI ANCHE:

    fibrosi cistica. delegazione acqui terme Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C