• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Antologica
    Cultura
    Alessandro Francini  
    6 Ottobre 2023
    ore
    11:14 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Antologica su Martini e MelottI: domani l’inaugurazione

    Alle 18 al Civico Museo Archeologico l'esposizione organizzata da ComitArt: in tutto 57 opere visitabili fino al 7 gennaio

    ACQUI TERME – Domani, sabato 7, alle 18 al Civico Museo Archeologico si terrà l’inaugurazione dell’antologica “Martini e Melotti. Un arco dello spirito”, l’esposizione che fino al 7 gennaio darà modo i tutti gli appassionati d’arte (ma non solo…) di ammirare 57 opere tra bronzi, terrecotte, ceramiche, lavori in ottone e tecniche miste realizzati da due tra i più autorevoli scultori di tutto il Novecento, Arturo Marini e Fausto Melotti.

    La mostra è organizzata dal Comune di Acqui Terme in collaborazione con ComitArt, la Fondazione Fausto Melotti di Milano, il Museo Luigi Bailo di Treviso (di cui Malachin è direttore, ndr), Villa Ottolenghi Wedekind e Fondazione Casa di Riposo “J. Ottolenghi”, ed è curata da Fabrizio Malachin, direttore del ‘Bailo’ di Treviso, e da Paolo Repetto con il coordinamento di Laura Garbarino.

     

    Dal classico all’astratto

    «Si tratta di una mostra di grande eleganza e qualità, davvero completa per quanto “piccola”, quasi 60 opere che partono da un’esperienza più classica, che è quella di Martini, fino ad arrivare all’astrazione di Melotti. L’arte di Fausto Melotti – osserva Laura Garbarino – è in grado di toccare tutte le dimensioni, perché la sua scultura è talmente “aerea” per cui riesce ad arrivare anche alla quarta dimensione, quella più spirituale. Un aspetto che tra l’altro è richiamato dal titolo dell’antologica».

    «Tra il “maestro” Martini e “l’allievo” Melotti – aggiunge Paolo Repetto – c’è stato quasi un passaggio di testimone, che si può cogliere anche nelle opere dell’antologica: un percorso che dalla figurazione di Martini conduce effettivamente all’astrazione di Melotti».

    L’antologica, tra l’altro, prevede anche un percorso esterno al museo. L’esposizione, infatti, va a comprendere il Figliol Prodigo, opera in bronzo di Martini conservata nella Casa di riposo ‘J. Ottolenghi’ e le opere custodite a Villa Ottolenghi Wedekind.

    SEGUI ANCHE:

    arturo martini civico museo archeologico comitart fausto melotti
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C