• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Turismo,
    Economia
    Fabiana Torti  
    27 Settembre 2023
    ore
    13:36 Logo Newsguard
    Regione

    Turismo, Vittoria Poggio: “Incremento importante negli ultimi anni”

    Le dichiarazioni dell’assessore in occasione del World Tourism Day

    TORINO – “I movimenti turistici della nostra regione in questi ultimi cinque anni hanno registrato un incremento importante negli arrivi (+5,2%), superando quota 5milioni e 550mila con i pernottamenti del 2022 tornati a quota 15milioni”, così dichiara Vittoria Poggio, assessore al Turismo della Regione Piemonte, in occasione del World Tourism Day.

    Il Piemonte si ritrova oggi meta sempre più internazionale, “con un numero di turisti stranieri maggiore del 2018, merito del grande lavoro che abbiamo fatto sui mercati stranieri”.

    “I mercati esteri di riferimento – aggiunge ancora – sono i principali paesi europei, come Germania, Francia, Svizzera, Paesi Bassi, Regno Unito oltre che Stati Uniti d’America”.

    Trend di crescita

    L’andamento del 2023 conferma il trend di crescita del turismo in Piemonte con la componente internazionale che nel primo semestre ha registrato +22% di movimenti.

    “La crescita della domanda è naturalmente correlata all’offerta che, nella ricettività, si è dimostrata estremamente resiliente alla pandemia, ed è cresciuta del 2,3%”.

    “Sono certa – conclude – che questa sia la strada giusta da percorrere, insieme ai grandi eventi che il Piemonte ormai ospita quasi quotidianamente, per portare la nostra regione nei trend topic internazionali”.

     

    SEGUI ANCHE:

    regione piemonte turismo
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C