• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lavori
    Politica
    Alessandro Francini  
    23 Settembre 2023
    ore
    11:45 Logo Newsguard
    Politica

    Lavori ponte sul Bormida: “A breve il tracciato alternativo”

    I sindaci dei comuni coinvolti hanno incontrato i tecnici dell'Anas con gli assessori Gabusi e Protopapa e il presidente della Provincia Bussalino

    TERZO – La scorsa settimana i sindaci di Acqui e Terzo, Danilo Rapetti e Maurizio Solferini, l’assessore del Comune di Bistagno Silvio Ferri insieme all’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi, all’Agricoltura Marco Protopapa e al presidente della Provincia Enrico Bussalino hanno incontrato i funzionari delll’Anas per un confronto “in loco” sul cantiere che interesserà il ponte sul fiume Bormida lungo la Provinciale 30 tra Terzo e Bistagno. Questione centrale, l’individuazione di percorsi alternativi per consentire nel periodo di chiusura una viabilità sicura e sufficientemente scorrevole.

     

    “C’è unità di intenti da parte di tutti”

    “L’incontro – spiega il sindaco di Terzo, Maurizio Solferini – è stato organizzato sulla scia di quelli già avuti nei mesi scorsi con Anas e Regione. Abbiamo chiesto ad Anas la revisione del progetto affinché vengano definiti i percorsi sui quali, per il tempo in cui il cantiere rimarrà attivo, dovrà essere deviato il traffico in arrivo da entrambe le direzioni”.
    La sensazione è che ci sia unità di intenti su tempistiche e progettualità. “Devo dire che abbiamo trovato molta disponibilità da parte di Anas, a cui abbiamo presentato le nostre proposte e chiarito ciò che secondo noi occorre fare per ridurre al massimo i tempi”.

    Con ogni probabilità sarà la Provinciale 227 – anche nota come ‘strada del Rocchino’ – a dover prendere le veci del tratto di Provinciale 30 che sarà chiuso durante gli interventi di riqualificazione. “Crediamo sia la soluzione più adeguata per il traffico leggero, mentre per i mezzi pesanti si è fatta l’ipotesi di un guado ai piedi del ponte”. In questo caso, tuttavia, determinante sarà il parere di Aipo, che dovrà pronunciarsi sull’effettiva fattibilità di tale soluzione. “Va da sé – osserva Solferini che l’eventuale guado dovrà poi essere smantellato nel più breve tempo possibile. I lavori vanno fatti e sono imprescindibili, ma è altrettanto necessario ridurre al minimo l’impatto che il nuovo cantiere potrà avere sulla viabilità”. Quando il via ai lavori? “Presto per dirlo, indicativamente tra la primavera e l’estate del 2024″.

     

    “L’ok entro l’autunno”

    All’incontro hanno partecipato anche gli assessori Gabusi e Protopapa: “A seguito del sopralluogo – sottolinea Marco Gabusi, assessore regionale alle Opere Pubbliche – Anas si è evidentemente resa conto delle criticità del territorio. I funzionari dell’azienda si sono presi l’impegno di analizzare il progetto, da un lato per ridurre al massimo i tempi di esecuzione e dall’altro per immaginare soluzioni volte a limitare i disagi che per forza di cose su quell’arteria si presenteranno, ma che dovranno essere ridotti al minimo. Ci sarà quindi una revisione del progetto e un confronto con la ditta titolare dell’accordo quadro con Anas. Crediamo che entro ottobre o novembre potremo avere una soluzione più gestibile, che illustreremo poi ai cittadini e alle amministrazioni locali dei paesi direttamente coinvolti”.

    SEGUI ANCHE:

    assessore gabusi. sindaco solferini ponte sul bormida provinciale 30
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C