• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Spettacoli
    Alessandro Francini  
    23 Settembre 2023
    ore
    08:09 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    Il Castello dei Paleologi ‘set’ della serie su Lidia Poët

    Una troupe in città da venerdì 29 e per le successive due settimane. Lo scorso inverno le ex carceri avevano ospitato alcune riprese dell'ultimo film di Giorgio Diritti

    ACQUI TERME – Dopo essere stato scelto come location di alcune scene di ‘Lubo’, il lungometraggio diretto da Giorgio Diritti in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, il Castello dei Paleologi torna a farsi set cinematografico per produzioni di livello nazionale.

    La serie Netflix

    Da venerdì 29 e fino al 13 ottobre, infatti, una troupe della serie Netflix – prodotta da Matteo Rovere – ‘La legge di Lidia Poët’ sarà ad Acqui Terme per girare alcune riprese della seconda stagione della serie.

    Il noto sceneggiato  racconta la vita della prima donna italiana ad entrare nell’Ordine degli avvocati.

    Nei panni della Poët, l’attrice Matilda De Angelis. Nel cast, c’è anche l’attore alessandrino Pier Luigi Pasino.

    I nuovi episodi faranno il loro debutto su Netflix la prossima primavera.

    SEGUI ANCHE:

    castello paleologi giorgio diritti la legge di lidia poet lidia poet lubo matilda de angelis netflix pier luigi pasino serie tv
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C