• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Economia
    Redazione  
    23 Settembre 2023
    ore
    10:35 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    A Palazzo Robellini il ‘Premio Villani’ al torrone di Canelin

    Giovedì pomeriggio la cerimonia di consegna all'eccellenza realizzata da Giovanni Verdese nel suo storico laboratorio di Visone

    ACQUI TERME – Nel pomeriggio di giovedì 21, nella sala conferenze di Palazzo Robellini, si è tenuta la cerimonia di conferimento del premio “Dino Villani” al torrone di ‘Canelin’, realizzato da più di 70 anni da Giovanni Verdese. 

    Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al noto torrone di Visone dall’Accademia Italiana della Cucina ed è riservato ai produttori che si distinguono nella lavorazione artigianale di un “prodotto alimentare” di rilevante e specifica qualità organolettica, lavorato con ingredienti nazionali tracciabili, di prima qualità e con una ben identificata tipicità locale.

    Presenti alla premiazione il Sindaco di Acqui Terme Danilo Rapetti, il Sindaco di Visone Manuela Delorenzi, l’Assessore Regionale all’agricoltura e cibo Marco Protopapa, il Maggiore dei Carabinieri Gabriele Fabian oltre ad altri componenti della locale amministrazione.

    A seguire, la Conviviale della Delegazione Alessandrina – ospite d’onore lo stesso Verdese – si è spostata al Ristorante Nuovo Parisio di Acqui Terme, locale la cui storia e tradizione sono ben note agli Accademici. Una ristorazione che, come sottolineato dal Delegato Matteo Pastorino, “rispecchia i valori della tradizione gastronomica a cui il giovane chef Nicolò Conigliaro abbina una cucina, anche di innovazione”. I piatti inseriti nel menù hanno riscontrato il plauso degli accademici unitamente ai vini in abbinamento, fra tutti il Moscato di Strevi “Scrapona”, anch’esso eccellenza del territorio della Provincia alessandrina.

     

    SEGUI ANCHE:

    accademia italiana della cucina giovanni verdese palazzo robellini torrone canelin
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C