• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vallegra:
    Società
    Alessandro Francini  
    21 Settembre 2023
    ore
    10:20 Logo Newsguard
    Bistagno

    Vallegra: “Nuovo pozzo? Manca poco, lavori entro l’autunno”

    La nuova fonte sarà esclusivamente a uso agricolo: "Sottoscriveremo una convenzione con i coltivatori della zona"

    BISTAGNO – “Gli studi di settore sul territorio comunale stanno per concludersi. Siamo in attesa del responso del geologo per capire quali possano essere i siti in cui è possibile realizzare l’opera”.

    Si tratta di un progetto fortemente voluto dal sindaco di Bistagno Roberto Vallegra quello che prevede la realizzazione di un nuovo pozzo a disposizione dei coltivatori diretti del paese. “A breve sapremo dove potrà sorgere la nuova fonte che, sia chiaro, sarà esclusivamente a uso agricolo e quindi non destinata al consumo umano”.
    Per evitare che qualche “furbetto” ci prenda la mano utilizzando trucchetti di vario genere l’amministrazione comunale redigerà un preciso regolamento, “e sottoscriveremo una regolare convenzione con gli imprenditori agricoli della zona”. Contromisure saranno adottate anche dal punto di vista pratico, “magari con una sorta di recinzione, all’interno della quale si potrà accedere con qualche tipo di tessera”.

    C’è ottimismo per quanto riguarda l’inizio dei lavori: “Probabilmente già entro l’autunno potrà essere avviato il cantiere, ovviamente se non ci saranno intoppi per quanto riguarda lo studio di settore”, precisa Vallegra.
    Nel frattempo a Bistagno si sta anche pensando a come prevenire nuove crisi idriche: con Amag, infatti, si valuteranno soluzioni praticabili per fornire alla comunità nuovi approvvigionamenti.

    SEGUI ANCHE:

    comune di bistagno pozzo bistagno sindaco vallegra
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C