• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Cultura, Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    15 Settembre 2023
    ore
    10:53 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Domenica 17 settembre: laboratori, pittura e musica a Lerma

    ‘Festa a quattro zampe’ in programma a Valmadonna

    Manifestazioni che sono contenitori di tante iniziative in questo weekend. In particolare si segnalano nel capoluogo il festival di Human Art nel chiostro di Santa Maria di Castello e i due giorni per i giardini pubblici.

    Venerdì

    Cinema a Giarole

    Nell’, cinema e culture a confronto’,  che prevede la proiezione di quambito di Monfree Access, l’Associazione Educational Forum organizza il ciclo di incontri ‘Nuovi mondiattro pellicole presentate da Roberto Lasagna del Circolo Ferrero di Alessandria. Si inizia oggi alle 21,15 a Giarole, in Biblioteca, con ‘Il professore cambia scuola’ di Ayache Vidal.

    ‘Scompartimento n. 6’ nel Museo di Altavilla Monferrato

    Il Museo del Tramway di Altavilla Monferrato propone alle ore 21.30  la proiezione di “Scompartimento n. 6 – In viaggio con il destino”, film vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes 2021, terzo e ultimo appuntamento del Cineforum “La vita è un treno”.

    Notti nere ad Acqui Terme

    Oggi e sabato al Castello dei Paleologi torna ‘Notti nere’, l’appuntamento culturale dedicato alla letteratura noir. Venerdì alle 18.30 ‘Notti nere real crime’: ospiti gli autori Gabriele Moroni (‘Sette sataniche e psicosette’) e Carlo Piano (‘Il torto – Diciassette gradini verso l’inferno’). Sabato dalle 18 ‘Notti nere – Morire dal ridere’, con Vittorio Brumotti (‘Giro d’Italia nelle piazze dello spaccio’), Lorenzo Beccati (‘Il mistero degli incurabili’) e Charlie Gnocchi (‘Boh!’). Alle 19.30 la premiazione dei vincitori del concorso ‘Notti nere Junior’.

    ‘Horrormania’ ad Acqui Terme

    Alle 17 viene inaugurata la mostra ‘Horrormania’ a Palazzo Robellini di Acqui Terme.

    Castellazzo: podcast su Umberto Eco

    Nuovo appuntamento per la rassegna della Fondazione Longo a Castellazzo in via Baudolino Giraudi 421. Alle 21, presentazione del podcast su Umberto Eco di Brunello Vescovi e a seguire concerto di chitarra acustica di Susanna Roncallo.

    Crispy toast a Silvano d’Orba

    Dalle ore 17,30 presso il giardino di Villa Elvira sulla strada per Lerma si svolgerà il pomeriggio musicale ‘Crispy toast” ,viaggio attraverso le epoche della musica italiana. Si esibiranno Francesca Ragno, Gian Marco Chiarella, Marco Salvatico. Ingresso Libero.

    “Fish&Bubbles  a Cassinelle

    Alle 21 a Cassinelle, l’ex Chiesa di Santa Margherita, ora ‘Museo del Territorio’, ospiterà lo spettacolo “Fish&Bubbles” di e con Michele Cafaggi. Ingresso libero.

    Human Art ad Alessandria

    Entra nel vivo la quarta edizione della rassegna di  Human Art, quest’anno intitolata ‘Leggermente in profondità. Attraversando la Vita: dalla Nascita alla Morte’. Molti gli appuntamenti in programma oggi, domani e domenica.

    Acqui Terme: omaggio a Frank Zappa

    Stasera dalle 18.30 Giorni Divini (via Garibaldi 48) ad Acqui Terme ospiterà l’evento “Più Zappa per tutti, music is the best”. Un incontro con lo scrittore e autore radiofonico Marco Drago sulla figura di Frank Zappa e sulla sua produzione musicale. Alle 21, poi, il concerto tributo che vedrà sul palco i Mr Green Genes Trio.

    Claudio Pozzani a Gavi

    Stasera alle ore 21 l’Associazione Fuoriclasse di Gavi (in piazza Dante 13) ospiterà Claudio Pozzani, autore per del romanzo “Confessioni di un misantropo”. Racconterà il suo nuovo romanzo, accompagnato dalla giornalista Barbara Garassino.  

    ‘Parola di Gion’ a Novi Ligure

    Nuovo appuntamento, stasera a Novi Ligure, in occasione della nona edizione della manifestazione Hortus Conclusus. Alle ore 21, in via Monte di Pietà 7, andrà in scena lo spettacolo “Parola di Gion” con Andrea Benfante e Anna Giarrocco che si cimenteranno in 15 sketch diversi.

    Sut la Cupola Camagna Classic Festival

    Torna a Camagna l’evento “Sut la Cupola Camagna Classic Festival” giunto alla quarta edizione. Stasera, dalle ore 21, musica con l’orchestra giovanile C.E.M., lo “Sconcertando quartet” di San Giorgio Monferrato e il Tap Dance Club. Domani, dalle 18, in piazza Lenti lo stage di tango a cura di Lara Carminati e Marco Palladino. Dalle 21, poi, “Milonga sotto le stelle“ con il Tango Dj Diego Rozzarin – Dieguito. Domenica appuntamento con il mercatino e nel pomeriggio, dalle 16, la sfilata degli sbandieratori e musici di Moncalvo.

    Oktober Fes a Lobbi

    Due giorni di eventi, al centro sportivo Renzo Coda di Lobbi, per festeggiare l’Oktober Fest. Stasera e domani, dalle ore 19, possibilità di degustare birre e cucina tipica bavarese. Ricco l’intrattenimento musicale: stasera saliranno sul palco gli Asilo con le loro cover di Vasco Rossi e l’indomani la rock band dei Dirty Dolls.

    Peppe Vessicchio ad Alessandria

    Alle 17 il maestro Peppe Vessicchio nell’Auditorium in via Parma 1 del Conservatorio di Alessandria illustrerà le nuove professioni della produzione artistica musicale e spiegherà l’importanza di rimanere aperti alle novità.

    Mia Festival ad Alessandria

    “C’è figa”, compagnia teatrale di stand up comedy nata a Roma, questa sera è al Mia Festival di Non una di meno nella Casa delle donne transfemminista queer di via San Giovanni Bosco 28.

    Sabato

    Bosco Marengo: Art & Wine

    L’Associazione Amici di Santa Croce  compie vent’anni. Dalle 19.30  apericena Art & Wine e percorso enogastronomico nel chiostro di Santa Croce: ottimi vini abbinati ai piatti preparati dall’osteria  ‘Favorite!’ di Alessandria, con proposte anche veg. Alla musica penserà il dj set Francesco Kappa. Sarà un evento nell’evento, organizzato dall’associazione e dal Comune nell’ambito del Settembre in Santa Croce, che proseguirà il 17 alle 17 con il concerto del Petit Ensemble Barocco, il trio formato da Robotti (flauto), Ganau (clavicembalo), Taulino (fagotto).

    Alessandria: concerto lirico alla Gambarina

    Nel Museo etnografico C’era una Volta di piazza Gambarina ad Alessandria, a partire dalle 21, si terrà il concerto lirico “Maratona all’opera”,  che prevede la partecipazione delle migliori voci provenienti dalla Masterclass di canto lirico tenuta dal soprano Silvia Colombini.

    ‘AFA26-Art for all’ ad Alessandria

    La riqualificazione urbana passa attraverso l’arte e il coinvolgimento dei giovani. Questa è l’idea base di ‘AFA26-Art for all’, progetto ideato dall’assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Alessandria con la collaborazione del Circolo del Cinema Adelio Ferrero e Ohimeme. Oggi e domenica i giardini pubblici saranno sede di diverse iniziative nella prospettiva di una futura riapertura del Teatro Comunale.

    I Musicali Affetti a San Sebastiano Curone

    Il XIV Festival Internazionale “Alessandria barocca e non solo…” farà tappa domani, alle 21, a San Sebastiano Curone: protagonista della serata l’ensemble vicentino “I Musicali Affetti”, che si esibirà in un concerto dal titolo “Stylus Phantasticus”, ovvero, “La fantasia al potere”.

    Monferrato Classica ad Alessandria

    Il 16 e il 17 settembre, il prestigioso Festival Monferrato Classica 2023, ideato da Alex Leon, arriva, con le sue note, ad Alessandria. Entrambi i concerti, a ingresso gratuito, si terranno alle 19, presso Palazzo Ghilini e prevedono la partecipazione di due giovani artiste d’eccezione: Grana Dikanovic, domani, e Francesca Bonaita, domenica.

    PeM! a Camagna

    Prosegue il ‘PeM! Festival-Parole e Musica in Monferrato’. Flaco Biondini, alle 18, delizierà il pubblico con un incontro/concerto a Camagna Monferrato.

    Apericountry ad Acqui Terme

    “Apericountry” è l’evento in programma all’Acqui Green Park (piazzale Nazioni Unite 1) di Acqui Terme. Dalle ore 20 un ricco aperitivo e dalle 22 ci si scatena con balli country e animazione a tema a cura di Silvacountry.

     Tortona: inizia il Perosi Festival

    Alle ore 21 nella Cattedrale di Tortona, in piazza Duomo, il concerto d’apertura del Perosi Festival 2023. Sul palco l’ensemble Le Muse e il Coro Erato di Novara, ingresso libero.

    Musica dal vivo a Ovada

    Una serata dedicata alla musica dal vivo quella in programma domani allo You Club di Ovada (Via Novi 21). Dalle 19.30 si cena con un ricco menù e poi prenderà il via il concerto della band Stratagemma.

    Erodias a Cremolino

    Per la rassegna L’Altro Monferrato domani sabato, ore 21 a Cascina San Biagio andrà in scena lo spettacolo “Erodias”di  Giovanni Testori, con Federica Fracassi per le letture e Renzo Martinelli alla regia

    Scuola di disegno a Lerma

    Dalle 14 alle 18 presso la sede operativa del Parco Appennino Piemontese a Lerma tornerà  la scuola di disegno naturalistico “Il Pennello” con Lucilla Carcano. Gli allievi daranno vita al nuovo progetto “Piccolo florilegio piemontese”.

    Morsasco: iniziative nel castello

    Alle ore 17,30, nel giardino del Castello di Morsasco, Fabrizio Pellegrino, autore di “Vite in giardino”, presenta la sua ultima opera dedicata ai giardini, edita da Nerosubianco di Cuneo. Dialogherà con  Francesca Centurione Scotto Boschieri, presidente dell’associazione Amici dei Giardini Botanici Hanbury, e l’architetto paesaggista Ester Bisotti. Esposizione di acquerelli di Pietro Monfalcone. Alle 19 seguirà l’ apericena con prodotti monferrini. Alle ore 20,30 il concerto “Canta Cantautore” del Duo Dodici Corde. .

    Concerto nel castello di Tagliolo

    Alle 21 nel castello di Tagliolo è in programma la serata musicale  “Luigi, Faber e Genova: Tenco, De André e una grande città mediterranea”. Lo spettacolo degli artisti  savonesi Elena Buttero e Ferdinando Molteni è promosso all’interno della rassegna “Le Storie del vino” dal chitarrista  Roberto Margaritella e dall’Associazione Musicale
    Culturale “Matra & Friends” di Tagliolo Monferrato.

    Fubine: Davide Conte  e Gian Luigi Ferraris

    Prosegue Monferrato Classic Festival. Alle ore 17.30 nel salone del Castello Bricherasio si esibirà  il talentuoso Davide Conte. Nell’intervallo del concerto il professor Gian Luigi Ferraris, presidente della Società alessandrina di Italianistica, leggerà e commenterà un testo poetico di Mario Luzi, uno degli esponenti più prestigiosi dell’ermetismo.

    Arquata: concerto per l’organo restaurato

    Alle ore 16 si svolgerà ad Arquata Scrivia, nell’ambito della XLIV Stagione internazionale di concerti sugli organi storici della provincia di Alessandria, il concerto inaugurale, tenuto da Letizia Romiti, del restaurato organo settecentesco dell’Oratorio dell’Assunta. Tutto da ammirare

    Oviglio: festa di fine estate nella Pro Loco

    Nella Pro Loco, la festa di fine estate con musica live degli Autoria e pizze di Giorgio. Organizza Nonsolocibo e Diametro 32.

    Novi Ligure: Lu in mostra nel Museo dei Campionissimo

    Alle ore 18, si inaugura al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure la mostra “Densità Fluorescenti” di Alessandro Lu.

    Tortona: due mostre per Felice Giani

    Due mostre a Tortona per chiudere le celebrazioni per i 200 anni della scomparsa di Felice Giani, il grande pittore di epoca napoleonica nato a San Sebastiano Curone. Alle ore 16 presso Palazzo Guidobono, in piazza Aristide Arzano, dopo una breve presentazione sarà possibile accedere alle mostre insieme ai curatori Vincenzo Basiglio e Marcella Vitali. La prima, allestita nella stessa struttura, si intitola “Felice Giani, il nuovo classicismo eterogeneo e preromantico”, la seconda sarà nella sede del Museo Diocesano in via Seminario 7  e si chiama “Felice Giani pittore Giacobino e l’esperienza del sacro”.

    Domenica

    Tante iniziative a Lerma

    Domenica  ricca nel centro storico  di Lerma con  accampamento medievale, laboratori creativi ispirati, street food, mercatino prodotti locali e artigianali, che faranno da cornice al  XIII Concorso di pittura in programma dal mattino con  esposizioni di quadri per le vie del paese. Alle ore 16,45 concerto dei “De Milan Singers” con musiche rinascimentali.

    ‘Festa a quattro zampe’ a Valmadonna

    “Festa a quattro zampe” è l’evento in programma domenica, dalle ore 15, al canile comunale Cascina Rosa di Valmadonna. Un’occasione anche per partecipare alle grande pesca di beneficenza e al rinfresco previsto per tutti i partecipanti.

    Finger Lips a Serravalle Scrivia

    In occasione della “Festa da Cuntrò ‘d sua” che animerà Serravalle Scrivia, appuntamento in piazza dalle ore 21 per assistere al concerto della rock band genovese Finger Lips con una scaletta tutta da cantare.

    Festa a Frascaro

    A Frascaro dalle ore 9 a sera, appuntamento negli spazi di Cascina Rangone, accolti da vivaisti, floricoltori, esperti di piante da frutto.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria appuntamenti concerti eventi Musei teatro weekend
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C