• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    Matteo Bardone a San Salvatore
    Cultura, Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    8 Settembre 2023
    ore
    10:34 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Domenica 10 settembre: Matteo Bardone a San Salvatore

    Concerto di Maurice Clerc a Castelferro

    Tantissimi appuntamenti in questo weekend. Dominano le sagre, che vengono proposte in ogni parte della provincia. Ad Alessandria viene ricordato l’8 settembre e l’inizio della Resistenza con una grande manifestazione di tre giorni tra  arte, musica, teatro e studi. Importante anche la fase finale del Premio Internazionale di poesia ‘Città di Acqui Terme’ che coinvolge personaggi di notevole livello. Infine tanti concerti e spettacoli, tra cui quello degli Autogol stasera  ad Alessandria.

    Venerdì

    Alessandria: ‘Jurassic park’ al cinema drive in

    Alle 20 e alle 22.30, torna il cinema drive in  nel parcheggio del Dlf (viale Brigata Ravenna 8). Organizza Requiem for a Film.  Verrà proiettato il film ‘Jurassic Park’. Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria tramite il sito dell’associazione (c’è una lista d’attesa perché i posti sono esauriti).

    Alessandria: dj, divertimento e  solidarietà per Avis

    Disco Food & Bollicine è l’evento in programma  dalle 20 nella sede dell’Avis (Lungo Tanaro San Martino 4). Una serata all’insegna del divertimento, con la musica del dj Klark Kent, e della solidarietà a favore dell’associazione, quota di partecipazione 35 euro.

    Bergamasco: il ‘settembre’ finisce in bellezza

    Alle 21.30, gran finale della manifestazione Settembre Bergamaschese. Una serata musicale in compagnia dell’Orchestra di Sonia De Castelli e distribuzione gratuita di polenta con salsiccia. Ingresso libero.

    Tagliolo: parole e danza raccontano ‘Eva’

    Alle ore 21 andrà in scena “Eva”, spettacolo che rientra nel cartellone de L’Altro Monferrato. Nella cornice campestre di Ca’ Mimia, liberamente tratto da “Il diario di Eva” di Mark Twain,  saranno in scena Mariella Speranza e Valeria Puppo per l’adattamento e la regia di Gianni Masella. Biglietto unico 12 euro; prenotazioni allo Iat di Ovada, tel. 0143 821043.

    Valenza: serate  ‘pro loco in piazza’

    ‘Pro loco in Piazza’ è l’evento che fino a domenica animerà viale Oliva. Dalle  19 si potranno degustare le specialità preparate dalla associazioni di Giardinetto, Mirabello, Lu, San Salvatore e Valenza. Ricco il calendario musicale: stasera si balla con I Mambo, domani con la band Abba e domenica gran finale con i Divina.

    Oviglio: polentata di fine estate

    La bella stagione non può finire senza la ‘Polentata di fine estate’, organizzata  dalla Soms e dalla Pro loco di Oviglio. Edizione numero 27, oggi, venerdì 8, e domani sabato 9, dalle 20 nell’area della Pro loco.

    Alessandria: gli 80 anni della Resistenza

    L’ottantesimo  della Resistenza viene celebrato con  ‘Suoni e parole per Democrazia e Libertà’, manifestazione che si terrà da oggi a domenica in piazza Santa Maria di Castello. Organizza l’Anpi Provinciale  con il Comune di Alessandria, il sostegno della Fondazione Cral e il patrocinio della Provincia.

    Alessandria: arrivano gli Autogol

    Ad Alessandria arrivano gli Autogol stasera alla discoteca Blanco di via Vecchia del Bagliani;  entrata libera fino all’1.

    Spinetta: festa patronale

    A Spinetta si celebra la patronale per la Natività della Beata Vergine Maria con eventi fino a sabato 9. Spettacoli, danza, sport, degustazioni saranno i momenti clou, mentre alle 19.30 la Pro loco apre gli stand gastronomici al centro Quartieruzzi e poi si balla. Alle 20.30 messa e processione.

    Acqui: Concorso internazionale di poesia

    Continuano oggi, domani e domenica le tante iniziative per il Concorso Internazionale di poesia ‘Città di Acqui Terme’.

    San Salvatore: Festa del Campanone

    Prosegue la settimana di festa dell’Oratorio Campanone oggi e domani.

    Solero: polentissima

    Tre serate con la Polentissima, al parco dell’asilo ‘Carlo Guasco’. Da questa sera a domenica  cena dalle 19.30 a base di polenta e non solo.

    Sabato

    Alessandria: tango argentino

    A partire dalle 20, il  porticato della Banca d’Italia (via Dante)   farà da palcoscenico all’ultimo appuntamento dedicato al tango. Con Accademia Pakytango in collaborazione con il Comune e i locali limitrofi che propongono piatti a tema. Ingresso libero. L’evento fa parte del XII Festival internazionale itinerante del tango argentino.

    Acqui Terme: ‘Flowers & Food’

    Torna oggi e domenica ‘Flowers & Food – piante e fiori in festa’  con tante proposte per abbellire le nostre case, i nostri terrazzi e i giardini. Una festa per gli appassionati del verde, del vivere sano, della vita all’aria aperta che si svolge oggi dalle 9 alle 19 e domenica dalle 9 alle 20 nel tratto di Corso Bagni tra via Moriondo e via dei Maestri Vetrai.

    Fubine: le ‘bollicine del Monferrato’

    Continua la serie di festeggiamenti a Fubine. Dopo il successo dell’appuntamento con l’associazione L’Abbraccio, sale in cattedra la Pro loco che nell’area Cerrina propone “Bollicine del Monferrato”, con possibilità di scelta tra aperitivo, menù degustazione e menù completo. Apertura alle ore 19, prenotazioni al 340 7343733. La serata si concluderà con il concerto del gruppo Insynthesis, che proporrà brani di musica italiana, da Battisti al prog.

    Acqui Terme: Monferrato Classica

    Alle 19 nell’Hotel La Meridiana  suonerà il pianista Michele Chinellato. Il giorno dopo, nella stessa sede e alla medesima ora, si esibiranno la clarinettista Gaia Gaibazzi e la pianista Clarissa Carafa.

    Cuccaro: rock e blues a cascina Dionigi

    Serata rock e blues a Cascina Dionigi (cascina Dionigi 73 a Cuccaro) con il concerto della band KarmErica e  Selena Bricco, cantante monferrina che sta partecipando a ‘100x100Italia’,  quiz show in onda su tv 8. Prenotazioni: 339 107 5153

    Spinetta: festa patronale

    A Spinetta si celebra la patronale per la Natività della Beata Vergine Maria con eventi fino a sabato 9. Spettacoli, danza, sport, degustazioni saranno i momenti clou, e poi mercatino in via Genova, mentre alle 19.30 la Pro loco apre gli stand gastronomici al centro Quartieruzzi e poi si balla.

    Acqui Terme: CoriSettembre

    47ª edizione di CoriSettembre, tradizionale appuntamento canoro. Alle 21, nel Chiostro di San Francesco, concerto della corale elvetica Jodlerklub Edelweiss insieme  alla Corale ‘Città di Acqui Terme’ diretta da Annamaria Gheltrito. Domenica, dalle 17,  nel Chiostro di San Francesco, concerto della Corale acquese e dello Jodlerklub con la Badia Corale Val Chisone. I concerti, presentati da Gino Pesce, sono a ingresso gratuito. In caso di maltempo si terranno nella chiesa di San Francesco.

    Alessandria: l’apericena e musica anni 80/90

    Una serata di musica anni 80/90 con Monica Ferraris e Luca Lentini al Café Bistrot (piazza Campora, al quartiere Cristo). Apericena dalle ore 19. Andrea Guerrina in consolle.

    Mandrogne: polenta e ciapilaia

    Polenta e ciapilaia è il piatto tipico della Fraschetta che sarà possibile assaggiare a Mandrogne. Stand gastronomico aperto alla Sms dalle 19.30 con polenta, agnolotti e salamini; dalle 21.30 serata danzante con Mike e i Simpatici. In paese, pesca di beneficenza e grandioso luna park.

    Volpedo: Giuseppe Pellizza e Felice Giani

    Alle ore 16 presso il Museo Didattico Quarto Stato di Volpedo avrà luogo il  convegno dal titolo “Giuseppe Pellizza e Felice Giani due maestri dell’Ottocento a confronto”.

    Tortona: ‘Arte e sentimenti’ di Tonelli e Bottone

    Sarà inaugurata alle 17, presso la Biblioteca Civica “Tommaso de Ocheda” in via Mirabello 1, “Arte e Sentimenti” esposizione di oltre 40 opere degli artisti tortonesi Maria Luisa Tonelli e Roberto Bottone. La mostra sarà visitabile fino a domenica 24 settembre dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30; ingresso libero.

    Serravalle Scrivia: Marco Rettani fra note e parole

    Marco Rettani,  scrittore, compositore e produttore discografico sarà ospite a Serravalle, alle 21, nel teatro all’aperto del parco “Ragazzi della Benedicta”. Ad accompagnarlo saranno la voce e la chitarra di Verdiana Zangaro. Dialogheranno con loro Roberto Botta e Luisa Corsini. L’organizzazione della serata è del Comune di Serravalle  e dell’associazione Chieketè. L’ingresso è libero.

    Alessandria: mostra di Maria Shutova

    Alle 10,30, nel Bio Café di via dell’Erba 12 ad Alessandria viene inaugurata la mostra fotografica ‘Different View’ di Maria Shutova. L’iniziativa è promossa dall’associazione Libera Mente nell’ambito del progetto Arte Diffusa. Resterà esposta fino al 31 ottobre.

    Tagliolo Monferrato: il collasso della democrazia

    Sabato alle 17,30 presso la Biblioteca comunale “Nelson Mandela” di Tagliolo Monferrato verrà presentato il libro “Il collasso della democrazia. Ascesa al potere di Mussolini 1919 – 1922” di Federico Fornaro. Con l’autore dialogherà Mariano Santaniello, presidente dell’Isral di Alessandria.

    Garbagna: venticinque anni di Chora

    A partire dalle 15.30, in piazzetta Rovelli a Garbagna, si terrà una giornata celebrativa dedicata ai venticinque anni di attività del Gruppo di Ricerca Filosofica Chora: ‘Trasmettere il sapere – Luoghi e pratiche del lavoro filosofico’.

    Tassarolo: premio Capriata

    Da vent’anni, il Premio internazionale dedicato al contrabbassista Carlo Capriata ha portato a Tassarolo decine di musicisti di livello internazionale e la serata che è in programma oggi nella chiesa di San Nicolao si conferma all’altezza.  Torna infatti l’appuntamento annuale che l’Orchestra Classica di Alessandria, in collaborazione con il Comune di Tassarolo, organizza anche in ricordo di Giuseppe Bruno.  Si comincia alle 21.

    Lu: ‘C’era una volta… un musical’

    Alle  21 al campo sportivo in via Occimiano a Lu, Gli Instabili presentano ‘C’era una volta… un musical’, liberamente tratto dal capolavoro di Collodi, ‘Le avventure di Pinocchio’.

    Bosco Marengo: teatro e mostra

    Lo spettacolo narra la storia e il genio poetico di Marina Cvetaeva. ‘Marina. Nemmeno io sapevo di essere un poeta’ omaggia l’opera dell’artista russa e andrà in scena nella sala Gorbacev in Santa Croce. Sarà protagonista la Compagnia Quizzy Teatro di Monica Massone e Tatiana Stepanenko. Ideazione, regia e coreografia di Tatiana Stepanenko in scena come danzatrice con Giorgia Zunino e l’attrice Monica Massone. Appuntamento alle ore 21 nell’ambito del “Settembre in Santa Croce”, organizzato da Comune e Associazione Amici di Santa Croce, che prima, alle ore 16, inaugureranno la rassegna di pittura e scultura “Arte in Santa Croce”.

    Settembre Sansalvatorese

    Altri due appuntamenti per il Settembre Sansalvatorese: questo pomeriggio con la Tombolata a Casa Barco, dalle ore 15 nel giardino del Centro Ricreativo Barco, e domenica sera con ‘PeM’ che vedrà ospite, al Parco della Torre Storica dalle ore 21, Matteo Bordone che invece del suo podcast quotidiano ‘Tienimi Bordone’ presenterà il ‘Tienimi PeM’.

    Camagna: concerto di Artale

    ‘Sut la Cupola-Camagna Classic Festival’ inizia alle 21 con il concerto di Danilo Artale.

    Domenica

    San Michele: “Ansansà”

    Alle ore 17, alla Sala polifunzionale di San Michele (via Remotti 43), la Compagnia Teatrale Fubinese presenta la commedia “Ansansà”, storia di anziani che vanno a svernare in Riviera dove… ne succedono di tutti i colori. Le offerte raccolte saranno devolute per l’acquisto di un dispositivo per la ventilazione non invasiva a favore della Rianimazione pediatrica dell’ospedale infantile di Alessandria.

    Castelferro: concerto di Clerc

    Alle ore 17 nella chiesa dell’Assunta avrà luogo il concerto d’inaugurazione dell’organo Mascioni appena restaurato. All’atteso appuntamento della 44ª rassegna internazionale di concerti sugli organi storici della Provincia di Alessandria si esibirà il celebre organista francese Maurice Clerc.

    Rocchetta Ligure: sagra delle Fagiolane

    Sagra delle Fagiolane domenica dalle 10 nella piazza centrale di Rocchetta Ligure.

    San Salvatore: Matteo Bordone nel parco della Torre

    PeM continuerà domenica alle 21.30 al parco della Torre di San Salvatore Monferrato (ingresso libero, come sempre), con ospite Matteo Bordone.

    Casale: omaggio a Menashe Kadishman

    Alle ore 11,30 inaugurazione della mostra “ Israele arte e vita – omaggio a Menashe Kadishman” nella Comunità ebraica di vicolo Salomone Olper.

    SEGUI ANCHE:

    appuntamenti venerdì 9
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C