• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Il pilomat di via San Giacomo resterà sempre aperto
    Politica
    Marcello Feola  
    31 Agosto 2023
    ore
    10:23 Logo Newsguard
    Alessandria

    La Lega: “Ztl, chiediamo la sospensione immediata”

    "Si apra un confronto immediato e trasparente con i negozianti delle vie interessate"

    Mozione del Carroccio: "Problemi tecnici, commercianti e residenti contrari. Servono prima altri interventi"

    ALESSANDRIA – “Si sospenda immediatamente la Ztl sperimentale in centro. In attesa di portare avanti piani, progetti e idee chiare al vaglio di operatori, associazioni e Consiglio comunale. Si lavori su quella attuale troppo spesso non rispettata”.

    La richiesta arriva dal gruppo consiliare della Lega, che sul punto ha presentato una proposta di mozione.

    “Una mozione – spiegano gli esponenti del Carroccio – che va a dar voce al disagio espresso in questi giorni. Sia dai commercianti dell’area interessata (anche attraverso un sondaggio/raccolta firme dai risultati eloquenti), sia dai cittadini. Che si trovano a fare i conti con fioriere mobili, divieti di accesso e ‘giri dell’oca’. Per chi ha necessità, magari anziano, di muoversi in auto nelle vie in cui si sta applicando la nuova Ztl sperimentale”.

    “Prima altre azioni”

    “Alessandria ha certamente bisogno di molti interventi di miglioramento – sottolineano Roggero, Cuttica di Revigliasco e Lumiera –  Ma non di una chiusura del centro. In particolar modo se prima non si svolgono una serie di azioni propedeutiche. Come, ad esempio, la creazione di nuovi parcheggi: una operazione che noi iniziammo con l’acquisizione del piazzale vicino alla stazione. Oppure il miglioramento del servizio di trasporto pubblico. O una maggior attenzione verso le tante segnalazioni di fenomeni di criminalità diffusa. E di accattonaggio segnalate giornalmente da commercianti e cittadini. O una politica della sosta, nell’orario della pausa pranzo e in periodi strategici dal punto di vista commerciale. Che vada incontro alle esigenze dei commercianti (parcheggi shop&go o con disco orario)”.

    “I commercianti di via San Giacomo della Vittoria –  conclude la Lega –  hanno realizzato un sondaggio tra giugno e agosto. Che ha dato risultati eloquenti. Su un campione di 266 intervistati,  i pareri contrari alla nuova Ztl tra commercianti, residenti e clienti sono stati 249. I favorevoli solo 17. Peraltro va sottolineato che 136 clienti abituali dei negozi della via hanno espresso un parere negativo. Alla luce di questi dati, e dei numerosi problemi tecnici che si sono verificati alle due fioriere mobili a scomparsa, con gli evidenti rischi in caso di emergenza dovuti a eventuali ritardi di azionamento del sistema automatizzato, chiediamo che il Consiglio comunale impegni il sindaco e la giunta entro 7 giorni a sospendere il progetto di Ztl sperimentale. E apra un confronto immediato e trasparente con i negozianti delle vie interessate. E anche con i partner e il management del Distretto urbano del commercio. E di conseguenza con le associazioni di categoria”.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria auto comune lega mozione traffico ztl
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Abonante: “Città più vivibile con la nuova Ztl”
    Politica
    Video
    Abonante: “Città più vivibile con la nuova Ztl”
    La sperimentazione partirà sabato 26 agosto e terminerà il 29 febbraio
    di Marcello Feola 
    22 Agosto 2023
    ore
    20:02
    ALESSANDRIA - "Vogliamo semplicemente una città più vivibile". Con queste parole, il sindaco Giorgio...
    Leggi di piú
    Ztl sperimentale: al via da sabato 26
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Ztl sperimentale: al via da sabato 26
    Società
    Alessandria
    Ztl sperimentale: al via da sabato 26
    La misura sarà in vigore fino al 29 febbraio
    di Marcello Feola 
    22 Agosto 2023
    ore
    15:41
    ALESSANDRIA - Parte la Ztl sperimentale ad Alessandria: da sabato 26 agosto fino al 29 febbraio. Tut...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C