pubbliredazionale
ANPI, tre giorni di eventi e dibattiti
pubbliredazionale
28 Agosto 2023
ore
06:04
Il programma completo
ANPI, tre giorni di eventi e dibattiti
Inti Illimani in concerto, ma anche dibattiti su Costituzione, libertà e Resistenza

ALESSANDRIA – Ecco il programma completo e aggiornato della tre giorni organizzata dall’ANPI Alessandria “Suoni e parole per Democrazia e Libertà” per ricordare Resistenza e golpe in Cile. Tra gli eventi: il concerto degli Inti-Illimani.

Venerdì 8 settembre

 

Ore 17:00 INAUGURAZIONE

Ore 18:00  8 SETTEMBRE ‘43 L’ARMISTIZIO CHE HA DIVISO IL PAESE E L’INIZIO DELLA RESISTENZA

Davide Conti – Storico, consulente dell’Archivio Storico del Senato della Repubblica

Albino Amodio – Generale di Brigata

Laurana Lajolo – Presidente Fondazione Davide Lajolo

 Giorgio Barberis – Direttore Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche Università del Piemonte Orientale

Coordina:

Massimo Novelli – Scrittore, Giornalista de Il fatto Quotidiano

Ore 21:30  Spettacolo Teatrale “DONNE VITA LIBERTÀ”

(tre generazioni – un dialogo su Resistenza, impegno politico,  e libertà, liberamente tratto da “Libere sempre” di Marisa Ombra)

A cura della compagnia “Teatro Arco Scenico” di Asti

A seguire  Concerto “CANZONI IN (E DI) LIBERTÀ” di Mirco Menna

premio italiano Musica Popolare al MEI segnalato per la targa Tenco tra i migliori cinque album

 

Sabato 9 settembre

 

A 50 ANNI DAL COLPO DI STATO IN CILE IL SACRIFICIO DI SALVADOR ALLENDE E DEI DEMOCRATICI CILENI

Ore 18:30  Presentazione film-documentario prodotto dalla Stefilm

UN BASTARDO E L’EREDITÀ DI PINOCHET – con il produttore Stefano Tealdi e in collegamento dal Cile, con il regista José Luis Navarrete (Pepe) Rovano al termine dibattito con la giornalista cilena Patricia Mayorga e Alejandro San Martin – Vice Presidente dell’Associazione italo-cilena El Caleuche

Ore 21:30  Concerto INTI-ILLIMANI HISTORICO

nel pomeriggio, visita del gruppo ai locali della Fondazione Longo a Castellazzo B.da (AL)DOMENICA 10VENERDI 8

Domenica 10 settembre

Ore 10:00  Incontro dibattito

TEMPI DIFFICILI PER LA COSTITUZIONE

TRA PROPOSTE DI PRESIDENZIALISMO E IL DISEGNO DI LEGGE PER L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA DELLE REGIONI

Partecipano:

Alessandra Algostino – Professoressa Ordinaria di diritto Costituzionale Università di Torino

Vanni Bulgarelli – Presidente Comitato provinciale ANPI Modena

In collegamento:

Gaetano Azzariti – Professore Ordinario di diritto costituzionale presso l’Università “la Sapienza”

Betty Leone – Responsabile nazionale ANPI  coordinamento affari costituzionali

Ore 18:00  AULA STUDIO YGGDRA (Via Verona, 96) 

PROIEZIONE IN ANTEPRIMA MONDIALE DEL FILM-DOCUMENTARIO  “UN BASTARDO E L’EREDITÀ DI PINOCHET”

di José Luis Navarrete (Pepe) Rovano prodotto dalla Stefilm

Ore 21:00  Spettacolo “LA STORIA DI PETER IN FORMA DI CONCERTO”

DELL’ORCHESTRA DEL LICEO MUSICALE “UMBERTO ECO” – Direttore Enrico Pesce  

Nella giornata di domenica si terranno due manifestazioni sportive:

TORNEO SEMILAMPO REGIONALE DI SCACCHI

a partire dalle ore 10:00 presso il circolo la Familiare in Via Ennio Massobrio 18, 9 turni con premiazione alle ore 18:00

PEDALATA DELLA MEMORIA

ritrovo partenza ore 16:00 in piazza S. Maria di Castello e rientro alle ore 18:00

IN CASO DI MALTEMPO LE INIZIATIVE SI SVOLGERANNO PRESSO LA CASA DI QUARTIERE VIA VERONA, 116 – ALESSANDRIA

INFO: info@anpialessandria.it

TELEFONO: 351 633 6393

SI RINGRAZIANO:

CGIL: CdLT, SPI PROVINCIALE, SPI REGIONALE, FILCAMS, FILCTEM, FIOM, FLC, FP, FISAC, FLAI, FILLEA, FILT, NIdiL, SLC,UISP, FNP-CISL, UIL, ISRAL, ASS. MEMORIA DELLA BENEDICTA, WEÑI NIÑOS, A4 ARCHITETTURA INTEGRATA, CASA DI QUARTIERE, AMAG SPA, ITALIANA ASSICURAZIONI, MARX21, ASSOCIAZIONE CITTÀ FUTURA, FONDAZIONE LUIGI LONGO, IDEE IN FUGA, GLI AMICI DELLA BICI, IL CHIOSTRO HOSTEL AND HOTEL

 

SEGUI ANCHE:

anpi inti illimani