• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cronaca, Fotogallery, Video
    Simone Baldin - Redazione  
    26 Agosto 2023
    ore
    15:43 Logo Newsguard
    L'emergenza

    La tempesta ferisce il Monferrato. Decine di alberi abbattuti. Al Pronto Soccorso crolla un tetto: non è l’unico

    La conta dei danni, dopo la violenta bufera di oggi pomeriggio, è cominciata: borghi isolati, acqua nei condomini, abitazioni e auto rovinate. Non ci sarebbero feriti

    CASALE MONFERRATO – Le previsioni lo avevano annunciato e l’allerta gialla era arrivata nelle scorse ore: forti raffiche di vento che hanno superato i 100 km/h, pioggia forte e intensa e gli inevitabili danni.

    Poco prima delle 15,30, il Monferrato casalese è stato investito da un’ondata di maltempo, durata una ventina di minuti, che ha rapidamente incupito il cielo e “battuto” colline, borghi e città con violente raffiche di vento e secchiate d’acqua.

    La tempesta ferisce il Monferrato. Decine di alberi abbattuti. Al Pronto Soccorso crolla un tetto: non è l’unico

    Casale-Alessandria: treno esce dai binari dopo aver colpito un albero abbattuto dalla tempesta

    CASALE MONFERRATO - Sulla tratta ferroviaria Alessandria-Casale il carrello di un treno è uscito dalla sede delle rotaie dopo aver…

    Tra tante difficoltà, la buona notizia arriva dalla sala operativa del 118 che ci ha comunicato di non aver dovuto effettuare interventi per persone rimaste coinvolte dagli eventi causati dal maltempo.

    La conta dei danni sul territorio

    A questi repentini cambi di clima ci stiamo, purtroppo, lentamente abituando. E a loro segue anche la consueta, triste, conta dei danni. Ad un primo sommario bilancio, sono rimaste senza corrente elettrica diverse aree del Casalese (regione Monti, a Cella Monte, sarebbe completamente isolata), allagamenti sono stati segnalati lungo i fondovalle e numerosi danni sono stati riportati a proprietà private sparse sul territorio (alcuni lettori ci segnalano un agriturismo tra Coniolo e Pontestura che sarebbe stato completamente scoperchiato).

    A Rosignano, in regione Valmasia, una casa in ristrutturazione, avvolta da un’impalcatura, è parzialmente crollata. Sorte analoga per diverse cascine dislocate sull’asse Solonghello-Camino-Pontestura-Coniolo.

    maltempo casale monferrato agosto 2023

    La casa di regione Valmasia, a Rosignano

    Alle porte di Casale, nella frazione di San Germano, è stata scoperchiata la Serra Miravalle e i cassonetti della spazzatura sono finiti in mezzo alla pubblica via.

     

    Colpita anche la Valcerrina

    Nel video che ci ha mandato il signor Mauro, ecco come si presenta la sua abitazione, a Solonghello, in Val Cerrina, dopo la bufera che oggi ha investito una fetta di Monferrato.

    La situazione a Casale

    Il portone di ingresso del pronto soccorso del Santo Spirito di Casale è stato fortemente danneggiato dal vento e proprio davanti ad uno dei suoi ingressi è precipitato un tetto.

     

    pronto soccorso casale maltempo

    Il portone di accesso al Pronto Soccorso di Casale dal quale si vede una porzione di tetto crollata

    A poche centinaia di metri, in viale Giolitti, inoltre, un grosso albero è precipitato nel mezzo della strada: non ci sarebbero state conseguenze per persone. Sul posto anche il sindaco di Casale, Federico Riboldi, e l’assessore Luca Novelli.

  • Il portone di accesso al Pronto Soccorso di Casale divelto dalle raffiche di vento
  • Canottieri Casale
  • Danneggiato anche il tetto del Castello del Monferrato di Casale
  • Il centro sportivo Nuova Casale
  • La casa di regione Valmasia, a Rosignano
  • Serra Miravalle scoperchiata: siamo a San Germano
  • Il centro sportivo Nuova Casale
  • 🞬
    ❮❯

    In tutta la città, comunque, vengono segnalati alberi e rami caduti e, in alcuni casi, anche acqua che scende lungo le scale interne dei condomini.

    La tempesta ferisce il Monferrato. Decine di alberi abbattuti. Al Pronto Soccorso crolla un tetto: non è l’unico

    Il maltempo ferma la Festa del Peperone a Frassineto Po

    FRASSINETO PO - A causa delle previsioni meteo avverse, la Pro Loco di Frassineto Po insieme a Cia ha deciso…

     

    Le lacrime di Lorenzo Tiengo

    Commenta con la voce rotta dalla commozione, Lorenzo Tiengo, presidente della Nuova Casale, le immagini che mostra ai suoi soci: sono immagini terribili, che immortalano il centro sportivo seriamente danneggiato dalla furia della tempesta che quest’oggi si è scatenata su Casale e sul Monferrato. Il circolo – con la Canottieri uno dei più belli, frequentati e rappresentativi della città – ha perso numerosi alberi, alcune strutture e molti complementi d’arredo.

     

    Il tetto crollato in via Verona

    All’angolo tra via Verona e via Isonzo, nella zona di argine Malpensata, un tetto è stato divelto dalla forza del vento e gettato in strada. i suoi resti sono finiti su altre abitazioni, su automobili parcheggiate e lungo le strade del quartiere.

     

    Articolo in aggiornamento.

    SEGUI ANCHE:

    casale maltempo monferrato
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale-Alessandria: treno esce dai binari dopo aver colpito un albero abbattuto dalla tempesta
    Cronaca
    Emergenza
    Casale-Alessandria: treno esce dai binari dopo aver colpito un albero abbattuto dalla tempesta
    Non ci sono feriti. I passeggeri presto saranno trasbordati su mezzi sostitutivi e portati al sicuro
    di Redazione 
    26 Agosto 2023
    ore
    19:13
    CASALE MONFERRATO - Sulla tratta ferroviaria Alessandria-Casale il carrello di un treno è uscito dal...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Il maltempo ferma la Festa del Peperone a Frassineto Po
    Società
    L'aggiornamento
    Il maltempo ferma la Festa del Peperone a Frassineto Po
    Annullata la giornata di domani, domenica
    26 Agosto 2023
    ore
    11:35
    FRASSINETO PO - A causa delle previsioni meteo avverse, la Pro Loco di Frassineto Po insieme a Cia h...
    Leggi di piú
    Frassineto Po: al via la 50esima Sagra del Peperone
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C