• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Emergenza
    Società
    Alessandro Francini  
    25 Agosto 2023
    ore
    18:25 Logo Newsguard
    Crisi idrica

    Emergenza acqua: continuano i rifornimenti della Protezione Civile

    A Bistagno rifornite alcune cascine isolate. L'acquedotto di Pareto "di nuovo su livelli bassissimi"

    ACQUI TERME – Altri rifornimenti nella giornata di oggi da parte della Protezione Civile nei comuni a sud di Acqui Terme.

    Impegnata anche l’Aib di Bistagno

    Un carico di sacche d’acqua è stato consegnato questa mattina ai volontari dell’Aib di Bistagno, che le hanno distribuite tra alcune abitazioni del territorio comunale di Bistagno, per lo più cascine delle frazioni più isolate rispetto al centro del paese.
    In mattinata nuovamente rifornito il comune di Spigno Monferrato, “e domani, probabilmente, porteremo acqua anche ad un allevamento di mucche a Cremolino, perché in giornata quasi certamente esaurirà la propria riserva idrica”, spiega il presidente della Protezione Civile di Acqui, Lorenzo Torielli. 

     

    “Collaborate e contenete i consumi al minimo”

    Nel frattempo il sindaco di Pareto Walter Borreani ha pubblicato un altro video messaggio rivolto ai propri compaesani: “Purtroppo siamo di nuovo a un livello bassissimo nella vasca comunale. Sicuramente entro stasera non riusciremo a far arrivare in paese altra acqua, anche perché sono tutti impegnati nella distribuzione su un territorio molto vasto che comprende tanti altri comuni. E i mezzi a disposizione non sono molti. Dobbiamo ridurre all’osso ai consumi – esorta Borreani – per evitare che si svuoti totalmente l’acquedotto come successo pochi giorni fa. Mi riferisco soprattutto alle utenze più in basso rispetto al centro del paese, che sono le ultime a cui può mancare acqua. Contenete i consumi”. In alcune frazioni del territorio si sono registrati consumi esagerati: “Purtroppo ciò che si sarebbe dovuto fare non è stato fatto. Inutile girarci intorno. Se vogliamo tamponare sino alle piogge che danno per i prossimi giorni dobbiamo far tesoro della poca acqua che abbiamo a disposizione, perché nelle prossime ora altra non ne arriverà. Collaboriamo e facciamo tutti uno sforzo”.

    SEGUI ANCHE:

    acqua pareto crisi idrica acquese protezione civile acqui sindaco borreani
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C