• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Castelletto
    Castelletto d'Erro
    Società
    Alessandro Francini  
    23 Agosto 2023
    ore
    13:42 Logo Newsguard
    Crisi idrica

    Castelletto d’Erro: “Rispetto ad altri paesi situazione meno grave”

    "Per ora i nostri residenti possono contare su una fornitura sufficiente per i bisogni primari"

    CASTELLETTO D’ERRO – A scanso di quanto è parso negli ultimi giorni, per ciò che riguarda la fornitura d’acqua, a Castelletto d’Erro la situazione è meno grave se confrontata con quella di altri paesi dell’Acquese.

    “Sacche a chi ne ha più bisogno”

    “Ogni due giorni – spiega il sindaco Anselmo Levo – il nostro vascone pubblico viene rifornito da Amag, che gestisce l’intera rete comunale. Senz’acqua siamo rimasti solo il giorno di Ferragosto, ma sinceramente non abbiamo capito il motivo di tale disagio. Certo, come in tutti i paesi del territorio vige comunque l’osservanza dell’ordinanza anti spreco, ma al momento i nostri residenti possono contare su una fornitura sufficiente per i propri bisogni primari”.

    Ogni due giorni i camion dell’Amag riforniscono il locale acquedotto con un livello d’acqua sufficiente alle necessità della popolazione. “Ieri – aggiunge Levo – dalla Protezione Civile ci hanno offerto delle sacche, ma ho detto loro di consegnarle ai paesi che ne hanno più bisogno, come ad esempio Malvicino e Pareto, che in questi giorni sono in gravi difficoltà per ciò che riguarda l’approvvigionamento idrico”.

    SEGUI ANCHE:

    castelletto d'erro crisi idrica
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C