• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Di
    Cultura
    Redazione  
    18 Agosto 2023
    ore
    15:13 Logo Newsguard
    Monastero Bormida

    ‘Di bello in bello’: Dottor e Cazzola insieme per una mostra al Castello

    Una mostra di oltre sessanta opere dal 19 agosto al 17 settembre nel Castello di Monastero Bormida

    MONASTERO BORMIDA – ll castello di Monastero Bormida ormai può essere definito un vero e proprio contenitore culturale,, la cui attività – grazie alla sinergia tra Comune e Associazione Museo del Monastero –  fu avviata nel 2013 con la mostra “Eso Peluzzi e il suo tempo” e si è ripetuta ininterrottamente negli anni dando vita a molteplici eventi che hanno scandito l’estate culturale del Basso Piemonte, incontrando il crescente interesse di critici, studiosi e appassionati d’arte.

    Una rassegna sulle meraviglie del territorio

    “Accanto alle mostre dedicate ad artisti o correnti del passato – spiega il sindaco Luigi Gallareto – da alcuni anni le sale espositive ospitano anche personali di artisti contemporanei particolarmente significativi. Così ad esempio è stato per Concetto Fusillo, Massimo Berruti, Giancarlo Ferraris e Massimo Ricci e altri. Ora è la volta di un inedito accostamento tra le fotografie artistiche di paesaggio che hanno reso celebre Manuel Cazzola e la pittura non figurativa di Carlo Dottor che pur non avendo un apparente nesso con forme o oggetti della realtà riesce a dialogare in perfetta sintonia con i tramonti sulle Langhe, i calanchi di Turpino, le terrazze in pietra a secco di Roccaverano, i vigneti del Monferrato e delle Langhe. Una ricerca della bellezza che va oltre i limiti e i confini, spesso angusti, dei generi artistici, delle classificazioni dei critici, della opinione comune”.

    Domani, sabato 19, prende il via ‘Di bello in bello – Opere e immagini in sintonia’, una mostra di oltre 60 opere del pittore e scultore Carlo Dottor e del fotografo Manuel Cazzola. Se il linguaggio e le tecniche sono diverse, il filo conduttore comune è lo sguardo su realtà visibili del territorio – con la fotografia – e realtà non visibili, ma altrettanto reali e percettibili essendo situazioni dell’esistenza, memorie di luoghi e di eventi – con la pittura e la scultura. Accompagnano le opere alcuni brevi testi, sintesi del pensiero degli artisti sulla “bellezza” in quanto elemento essenziale della loro ricerca artistica, nonché sul rapporto tra creazione artistica attuale e patrimonio del territorio.

    L’esposizione sarà visitabile fino al 17 settembre nel Castello di Monastero Bormida. Il vernissage della mostra, al quale sono invitati tutti a partecipare, è in programma sabato 26 agosto alle 17. Questi gli orari di apertura: venerdì dalle 15 alle 20, sabato dalle 11 alle 22, domenica dalle 10:30 alle 20, o su appuntamento ( Dottor 3496779363, Cazzola 3386036065).

     

     

    SEGUI ANCHE:

    castello monastero bormida di bello in bello
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C