• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Provincia,
    Palazzo Ghilini, sede della Provincia di Alessandria
    Politica
    Marcello Feola  
    17 Agosto 2023
    ore
    15:35 Logo Newsguard
    Investimenti

    Provincia, dal Pnrr altri 6,7 milioni per le scuole

    Nuove costruzioni o ampliamenti delle palestre a Ovada, Tortona, Novi Ligure e Acqui Terme

    Il "grazie" del presidente Bussalino al Governo. E agli uffici

    ALESSANDRIA – Scuole, sospiro di sollievo per la Provincia di Alessandria. Palazzo Ghilini ha infatti avuto accesso alle risorse del Pnrr per la realizzazione di svariati interventi.

    Numerosi istituti di istruzione secondaria sono stati beneficiari di risorse per oltre 16 milioni di euro. Per la realizzazione di opere di adeguamento antincendio e antisismico e messa in sicurezza.

    Altri fondi in arrivo

    La Provincia di Alessandria, a seguito della pubblicazione del Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 320/2022, è risultata beneficiaria di ulteriori finanziamenti. Valore: oltre 6,7 milioni di euro. Obiettivo: realizzare 4 nuove costruzioni o ampliamenti delle palestre degli istituti superiori nei Comuni di Acqui Terme, Novi Ligure, Ovada e Tortona.

    A luglio, l’Ufficio Tecnico Edilizia della Provincia, che sta coordinando tutte le progettazioni, si è attivato per avere accesso al Fondo Opere Indifferibili. Istituito presso il Ministero dell’Economia e Finanze, serve a fronteggiare l’eccezionale aumento dei materiali da costruzione negli appalti pubblici.

    Gli esiti della procedura sono stati resi noti con Decreto della Ragioneria Generale dello Stato n. 187 dell’11.08.2023. Alla Provincia sono stati riconosciute risorse per ulteriori 1,6 milioni complessivi a valere sulle quattro nuove palestre, i cui importi da ultimo sono così quantificati:

    • Nuova palestra Iis ‘Barletti’ di Ovada a servizio delle sezioni tecniche e commerciali: 1.816.974 euro
    • Nuova palestra Iis ‘Marconi’ di Tortona mediante ampliamento e recupero delle strutture scolastiche esistenti: 2.438.000 euro
    • Nuova palestra a servizio delle sezioni distaccate ‘Doria’ e ‘Boccardo’ degli Iis ‘Amaldi’ e ‘Ciampini’ di Novi Ligure: 1.433.480 euro
    • Nuova palestra Iis ‘Parodi’ di Acqui Terme: 2.658.192,80 euro

     

    Ora i bandi

    Nei prossimi giorni la Provincia di Alessandria pubblicherà i bandi per gli appalti di progettazione ed esecuzione dei lavori. Dovranno essere aggiudicati entro i brevissimi termini imposti dal Pnrr – 15 settembre – e consentire così l’avvio dei lavori entro il prossimo novembre.

    “Ringrazio il Governo e in particolare il Ministro dell’Economia e delle Finanze – sottolinea il presidente Enrico Bussalino – per aver concesso l’ulteriore contributo di 1,6 milioni di euro. Fondamentale per calmierare l’aumento dei costi delle materie prime che avrebbe reso difficoltoso l’avvio delle gare per le nuove opere Pnrr. E ringrazio la dirigente del settore Patrimonio Istruzione Viabilità e Trasporti, architetto Roberta Bocchino, la dottoressa Francesca Roggero e tutti i dipendenti della Direzione. Questo, per l’ingente lavoro svolto al fine di garantire l’attuazione degli investimenti come da cronoprogramma stabilito”.

    “Mi unisco con riconoscenza ai ringraziamenti del presidente Bussalino – aggiunge la consigliera delegata all’Edilizia scolastica, Anna Sgheiz – L’attenzione del Governo centrale e degli uffici provinciali per le nostre opere scolastiche è preziosa. Così, i lavori potranno procedere secondo le tempistiche previste”.

     

     

     

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui terme alessandria bussalino fondi novi ligure Ovada pnrrr provincia Scuola scuole tortona
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Taglio fondi Pnrr, Abonante: “Alessandria rischia di perdere molti soldi”
    Economia, Società
    Finanziamenti
    Taglio fondi Pnrr, Abonante: “Alessandria rischia di perdere molti soldi”
    Il comune si sta attivando in queste ore per avere un quadro chiaro della situazione
    di Fabiana Torti 
    8 Agosto 2023
    ore
    21:09
    ALESSANDRIA - Le notizie che si rincorrono da qualche giorno riguardanti la possibilità di taglio de...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Valenza: la Provincia dice no al biometano
    Politica
    L'annuncio
    Valenza: la Provincia dice no al biometano
    Il post social del sindaco Maurizio Oddone: "La strategia dell'Amministrazione ha dato i suoi frutti"
    di Marcello Feola, Marco Bertoncini 
    18 Luglio 2023
    ore
    10:45
    VALENZA - Sembra arrivata la svolta per il progetto del biometano a Valenza. La comunicazione arriva...
    Leggi di piú
    Biometano a Valenza. La conclusione dell’iter slitta ancora
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C