• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Per
    Società
    Redazione  
    17 Agosto 2023
    ore
    10:17 Logo Newsguard
    Monastero Bormida

    Per Castelli Aperti i Templari arrivano a Monastero

    Sabato 19 e domenica 20 sarà possibile conoscere e osservare da vicino la leggenda dell'antico ordine di paladini

    MONASTERO BORMIDA – In occasione del calendario di appuntamenti di Castelli Aperti, sabato 19 e domenica 20 al castello di Monastero Bormida sarà possibile conoscere e osservare da vicino la leggenda dei cavalieri templari. 

    Il programma

    È storicamente accertata, infatti, la presenza di questo antico ordine di paladini anche tra i territori di Acquese, Langhe e Liguria. A partire dalle 15 di sabato e fino al tardo pomeriggio di domenica appassionati e semplici curiosi potranno apprezzare una ricostruzione di un ambiente templare, una tenda, armi, suppellettili con tanto, ovviamente, di cavalieri e sergenti templari.
    Sabato pomeriggio alle 17, nel salone del castello, il professor Angelo Arata illustrerà la propria ricerca sul combattimento spada e scudo attraverso fonti iconografiche.

    Domenica 20, invece, alle 16 va in scena la rievocazione  ‘Templari ed il gioco degli scacchi di Jacopo da Cessole’, dopodiché alle 18 ricostruzione del duello tra Frate Raimondo di Seborga e Guglielmo di Voltri, capitano del Doge Boccanegra di Genova.

    Le rappresentazioni e gli allestimenti storici sono a cura del gruppo IX Regio.

    SEGUI ANCHE:

    castelli aperti castello monastero bormida cavalieri templari
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C