• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    ‘Con
    Cultura
    Alessandro Francini  
    12 Agosto 2023
    ore
    11:01 Logo Newsguard
    Acqui Terme

    ‘Con il naso all’insù’: oggi terzo appuntamento tra i tesori acquesi

    Un progetto turistico in sinergia con il Consorzio Gran Monferrato per valorizzare il patrimonio archeologico e architettonico di Acqui Terme

    ACQUI TERME – Un modo per rimettere la città in vetrina, un’iniziativa che strizza l’occhio non solo a chi viene da fuori ma anche agli stessi acquesi.

    “Con il naso all’insù” è il progetto ideato dal Comune di Acqui Terme gestito a livello promozionale dal Consorzio del Gran Monferrato. Quattro giornate a tema tra luglio e ottobre, ognuna dedicata su diverse declinazioni al patrimonio archeologico, architettonico e religioso che la località termale può vantare.

     

    Quattro date alla scoperta della bellezza

    Le visite partono sempre alle 16 dall’ufficio Iat del Comune per concludersi ogni volta con una degustazione dei vini locali all’Enoteca Regionale Terme & Vino. L’obiettivo del progetto è quello di mostrare le bellezze locali a turisti e visitatori, “ma anche offrire l’opportunità agli acquesi di riscoprire quelli che secondo noi sono dei veri e propri tesori, in alcuni casi nascosti agli occhi proprio di chi vive in città”, dichiara l’assessore al Marketing Territoriale, Rossana Benazzo.

    Dopo le prime due tappe – sabato 15 luglio con ‘Un viaggio alla scoperta dell’antica Aquae Statiaelle’, percorso di visite guidate che andrà a toccare i principali siti archeologici cittadini e sabato 29 luglio con ‘Alla scoperta di tesori nascosti tra edifici religiosi e dimore private’, dalla Bollente al Duomo, dal Seminario vescovile a Palazzo Thea – ‘Con il naso all’insù prosegue oggi, sabato 12, con il terzo appuntamento, dal titolo ‘I tesori di Acqui Terme’, con visite a Palazzo Levi, al borgo Pisterna e alle Chiese di San Francesco e dell’Addolorata. Per ogni giornata il costo del biglietto è di 7 euro. Venerdì 7 ottobre il quarto e ultimo ‘tour’.

     

     

     

    SEGUI ANCHE:

    acqui cultura assessore benazzo con il naso all'insù
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Acqui Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C